AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   problemino col diffusore a spirale... che fischia (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=136916)

folippo 01-09-2008 14:30

vero,

però non sempre la funzione "cerca" da risultati al primo tentativo, ad esempio usando proprio le parole chiavi "pulire diffusore" viene fuori questo:

http://www.google.com/custom?domains...D%3A1%3B&hl=it


che però non sembra efficace.

Uso di frequente la funzione "cerca" ma mi sembra ci si trovino molte meno cose di quante ce ne siano in effetti.. #24

comunque, grazie Paolo

Stefano s 01-09-2008 14:33

tentar non nuoce !! ;-)

folippo 01-09-2008 15:52

sicuro!

e se poi invece di "pulire" cerchi con "pulizia"....

ciao Stefano, confermi che una cattiva micronizzazione i conseguenti fischiolini possono dipendere dalla pulizia?

Dengeki 01-09-2008 16:03

Dovresti utilizzare la funzione cerca che c'è nel menù più in alto.

http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...light=#2130472

http://www.acquariofilia.biz/viewtop...light=#2100944

http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...light=#2154147

Stefano s 01-09-2008 16:09

CONFERMO !!!! #36# #36#

Dengeki 01-09-2008 16:10

Mi sono ricordato proprio ora che l'altra notte sentivo uno strano fischio in zona acquario, al mattino ho notato che proveniva dal micronizzatore (Askoll), il quale si era staccato e posizionato in obliquo. Una volta riposizionato ha smesso immediatamente. Probabilmente il rumore era dovuto al fatto che le bolle in quella posizione uscivano di preferenza per la maggio parte proprio dalla semicirconferenza superiore. Nel tuo caso questo potrebbe essere provocato dalla sporco superficiale.

Stefano s 01-09-2008 16:21

considera che se e' incrostato la pressione di micronizzazione aumenta e di conseguenza... fischia !!!

Dengeki 01-09-2008 16:48

Si comunque il setto del mio era pulito come il deretano di un neonato.

Stefano s 01-09-2008 16:50

:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

folippo 02-09-2008 09:27

allora fatto,

vi ringrazio dei vari link, tra i consigli sull'uso di candeggina pura, e Paolo Piccinelli (che ha suggerimenti che valgono cinque punti, siete daccordo? :-D ) che suggeriva candeggina diluita al 10 % io mi sono regolato sull'unica cosa che c'era a disposizione...!! :-D :-D

Ace Gentile !! -84

Allora, lasciata a mollo un'ora, dopo i primi effetti speciali la pietra porosa manteneva il grosso della colorazione verde intenso da alga in buona salute. BO'.

Ho lasciato il tutto ad asciugare all'aria dopo un'ora di ammollo e un buon risciacquo. Fra qualche giorno tornerò a controllare, in caso passo all'acido cloridrico, o direttamente al plastico T4...

#18


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12480 seconds with 13 queries