![]() |
come sospettavo ... la anubias va tirata fuori dal ghiaino ... devi tirarla fuori fino a quando vedi il rizoma (quella specie di tronco da cui escono le foglie) in superficie, dato che non cresce molto portala in avanti tra il legno e la pietra (quando crescerà l'higrophila gli farà l'ombra necessaria)
la cryptocoryne magari potresti metterla davanti il legno sulla destra e/o dietro quella centrale (la terza) non so che cosa sia, ma se cresce parecchio, come penso, andrebbe bene dietro al posto dell'anubias e della crypto riguardo i tubi, non avevo capito bene, l'importante è che lacqua circoli per tutta la vasca ;-) la superficie mossa ma non tanto altrimenti si aiuta il PH a salire ;-) vediamo se ci sono altri con suggerimenti migliori comunque tira subito il risoma dell'anubias fuori o inizierà a marcire #36# magari potresti anche legarla, con del filo da pesca, ad un legno e/o alla pietra, sono piante che non hanno bisogno di radicare nel fondo |
Eccomi..
grazie... ma pensa te che il negoziante mica me lo aveva detto di non sotterrare il rizoma... certo x logica ci potevo arrivare... che stordito che sono #12 cmq anche oggi valori identici a ieri... ho notato che sui tubi mi mandata e ritorno si è formata una specie di patina dentro è corretto???? PS: sono andato dal negoziante e mi sono fatto dare i nomi delle piante: usando la numerazione precedente abbiamo che: 1a hygrophilla corimbosa 2a Anubia 3a bacopa caroliniana 4a alternathera 5a cabomba 6a valisneria ora ho cambiato in 1,3,2,5,6,4 ti allego la foto :-) http://img505.imageshack.us/img505/1...1925vq5.th.jpg PS: ho anche invertito la posizione dei 2 pezzi di legno.... spero sia meglio di prima :-) PPS2: se il post dovesse essere OT prego qualche moderatore a splittare il post senza problemi Ciao e grazie edy |
più o meno ci siamo solo che devi invertire l'althenanthera con l'anubias in quanto hai messo in ombra l'althernanthera che richiede molta molta luce ed al centro l'anubias che invece ne vuole poca :-D
;-) l'althernanthera mettila più al centro possibile in modo che prenda, per quanto possibile, la maggiore luce della vasca (mi sa che dovrai aggiungere un po di illuminazione per tale pianta ... comunque se riesce a crescere va bene) ps. le foto non le fare con il flash, accendi se luci della vasca e, stanza al buio, fai la foto ;-) |
okkey :-)
sarà dura per le foto senza flash perchè quella cavolo di macchina fotografica è un disastro... kodak z740 -20 .. cmq ci provo ;) mi chiedevo ammesso che il filtro si sia avviato visto che da quando montorizzo i no2 sono sempre allo stesso livello e non danno segni si spostamento cosa devo fare con il PH??? lo devo abbassare??? (siamo sempre inchiodati a valore 8 ) ciaociao edy #13 |
nel frattempo rispondo a qualche domanda che mi è sfuggita:
- la patina all'interno dei tubi è normale - la prima volta l'ho piantata anche io così l'anubias se il minimo della scala del test no2 e <0,1 cambia test, il minimo dovrebbe essere 0,05 (usa JBL o altri con scala adeguata) ... scusa ma mi è proprio sfuggito il particolare non di poco conto butta un po di mangime in vasca controlla anche i no3 e verifica se aumentano tra una settimana vediamo di abbassare il PH (ma hai la co2 ?) e/o trovare il primo ospite |
Ciao
x ora niente CO2.. di sicuro sarà una spesa che farò prossimamente... all'inizio avevo buttato un po di mangime una specie di granulare (quello a palline) ora gira x la vasca con una specie di muffina intorno ..... è normale???? cmq stamattina ho fatto i test completi o almeno quelli che ho: ph 8 gh 11 kh 7 no2 < 0,1 per i test che mi hai consigliato non ho la possibilità di farli xè qui è tutto chiuso :-( non avendo il CO2 dovrò usare il ph minux o qualcos'altro????? ciao e grazie edy |
rimada tutto a quando riaprono i negozi e non utilizzare e/o (peggio) acquistare prodotti del tipo PHminus o simili, non durano e dovresti comprarne a vagonate #06
diciamo che attualmente sei nella condizione migliore per la prolificazione dei batteri all'interno del filtro biologico e su tutte le superfici della vasca (vedi ad esempio la patina dei tubi ;-) ) togli il mangime con la muffina, meglio evitare eventuali proliferazioni, e mettine un po di nuovo possibilmente macinato un po direttamente sulla lana del filtro ... se hai solo questi test ... vattene al mare a goderti il ferragosto #36# ;-) ... e lascia stare la vasca in modo che vada anche lei in vacanza :-D non c'è nessuna fretta e, anzi, aspettare un po fa solo bene ai futuri ospiti #36# |
Ciao
mi sa che hai ragione... eheheh vado in vacanza con la vasca aahahh :-D :-D cmq ci ho messo piu di 1 ora prima di riuscire a pulire tutta la muffina che girava.... alla fine ho dovuto sifonare il fondo... eccoti un img di cosa proliferava... ma che è???? http://img375.imageshack.us/img375/1...1934oe3.th.jpg sarà dannosa x i pesci sta roba se non dovessi eliminarla tutta???? PS: anche oggi ph 8 (ma a occhio in calo) e no2 come sempre.... oggi mi sono fatto 50 km per andare a prendere il test no3 e poi dalla reazione del negoziante non l'ho preso.. e pensare che una volta era un posto che davano dei buoni consigli ma adesso mi sa che si sono montati la testa.... parlava di modifiche alla Co2 da 500 euro ... modifche alla vasca da 3000 euro... sono dei pazzi... ah gli ho parlato della co2 in gel (ho letto qualche post qui sul foro) e non ti dico la sua reazione!!!!!! manco avessi bestemmiato!!!!!!! così mi sono incaxxato e non ho preso i test... aspetto il mio solito negoziante... almeno non rompe con cose stratosferiche ed è simpatico..... PS: il tipo diceva che dovrei cambiare 120lt d'acqua con acqua d'osmosi.... girovagando per la rete mi sono imbattuto in un negozio on line dove c'è il kit co2 della hydror che si adatta a tutte le bombole (IMPIANTO CO2 PROFESSIONALE NRG EXCLUSIVE HYDOR) ... mi sa che piu avanti ci faccio un pensiero che ne dici??? |
:-D :-D
modifiche da 3.000 euro ? ma hai scritto bene ? ... voleva venderti il teletrasporto ... dal tuo portafoglio al suo ? :-D :-D il massimo che puoi spendere per la co2 è intorno i 200 euro (estintore ricaricabile da 5kg (80euro), riduttore con doppio manometro - valvola a spillo e valvola di non ritorno (80euro), diffusore 'buono' di marca (30euro)) e saresti tranquillo per almeno 2 anni, poi basterebbe la sola ricarica di co2 con circa 10euro sperando che non legga nessuno della ditta che hai menzionato ... io guarderei altro ... negozio sistemi antincendio per estintore nuovo con certificati, riduttore aquili e diffusore askol o reattore tunze fai una ricerca in rete ;-) per la foto, con il cell è impossibile capire cosa sia riguardo l'osmosi se vuoi un PH intorno i 6,8 - 7 purtroppo servirà ... meglio sarebbe acquistare un impiantino (60 - 80 euro - ruwal ) insomma adesso hai un idea, ovviamente non è necessario spendere i 300 complessivi se usi solo acqua di rubinetto e opti per pesci che richiedono un PH 7,5 - 8 hai tempo per pensarci |
Ciao
eccomi qui finalmente... sisi ho scritto bene.. quello che ha detto il tizio è proprio quello che ho scritto.. e finalmente ho fatto i test degli no3... ho anche messo qualche pesce in vasca e stanno tutti bene anche se i valori sono questi: KH =6 PH=7,5 NO2 < 0.1 NO3 = 10 mg/l anche un po meno... il primo ospite è stato il pesce arlecchino e 1 coridoras... beh non l'ho mai visto così attivo quel pesce... così li ho spostati tutti poco per volta.... nei prox gg posto la vasca nell'altra sezione... Ah dimenticavo ho spostato l'anubias al posto dell'altra... semmai aprirò un post in piante xè l'anubias gli si è bucata una foglia.. non capisco -05 Ora quando dovrò fare il primo cambio d'acqua secondo voi??? PS: il prox mese penserò perl'acquisto di un impianto di Co2... magari quello base dell'askol oppure l'hydror che si adatta a tutte le bombole... ciaociao e grazie Edy :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl