AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Combattimento contro le BBA.... ( Aiuto per scelta luci ) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=136684)

cassinet 11-08-2008 22:06

due neritine arrivate... altre arriveranno dopo le ferie...

si ora ho capito l'articolo che ho letto sul nitrato di potassio, nel secondo esempio fatto, quello della soluzione da 250 ml, s'intende che 1 ml di quella soluzione apporta un mg/l di nitrati alla vasca.

cassinet 04-09-2008 13:01

Aggiornamento.:

Nessun miglioramento, anzi ora le 3 echinodorus sembrano soffrire un pò.

Non cambio l'acqua da 3 settimane, ho potato le foglie più colpite e ho aggiunto nitrato di potassio per avere un valore più prossimo a 10.
Le neritine sono innamorate del vetro dell'acquario e non cagano per nulla le alghe sulle foglie e il resto.

uffi...

aspireax2007 06-09-2008 18:24

scusate ma queste lumache si cibano solo di alghe? non si corre il rischio di vedersi smangiucchiare qualche pianta? grazie

cassinet 16-09-2008 15:01

Quote:

Originariamente inviata da aspireax2007
scusate ma queste lumache si cibano solo di alghe? non si corre il rischio di vedersi smangiucchiare qualche pianta? grazie

Io ho ancora poca esperienza con questo genere di lumache, però sentendo anche altre persone del forum che le hanno da molto tempo, pare che non si corrano questi rischi.
#17

cassinet 16-09-2008 15:16

Allora Aggiornamento "BATTAGLIA" :

Ultimo mese :
- Non ho fatto cambi acqua per cercare di far aumentare un pò nitrati ( ho aggiunto anche nitrato di potassio ) .... ma nulla, le uniche che hanno esultato sono state le alghe ! le piante invece hanno smesso di crescere.
- Le neritine come scritto sopra, puliscono un pò i vetri ma non sono interessate alle alghe presenti sulle foglie e nemmeno a quelle sul ghaietto.

Oggi ho fatto un bel cambio d'acqua, ho pulito un pò il fondo, ho eliminato una echinodorus bleheri conciata malissimo ( al posto della quale ho messo un'altra echinodorus identica ) e ho eliminato un ciuffo di vallisneria che praticamente non mi è mai cresciuto da quando ho l'acquario e si era riempito di alghe.

Da domani provo con acqua ossigenata localizzata... e cambierò al più presto fertilizzante liquido ( sempre restando sul leggero ) , cerco anche una pianta da "sfondo" per sostituire il buco lasciato dalla vallisneria....
ma per il momento non so proprio quale...

....e soprattutto cerco di nascondere alle alghe che ho perso la speranza ! #23

cassinet 23-10-2008 22:31

Aggiornamento Finale :
Hanno vinto le alghe, oramai passo dall'acquario solo per dare da mangiare ai pesci e poi scappo perchè mi viene male solo a guardarlo.

cassinet 23-10-2008 22:31

Aggiornamento Finale :
Hanno vinto le alghe, oramai passo dall'acquario solo per dare da mangiare ai pesci e poi scappo perchè mi viene male solo a guardarlo.

scriptors 24-10-2008 09:38

cassinet, scusa ma mi ero perso gli aggiornamenti #12 (in realtà ho visto oggi la prima notifica #24)

ricapitola un po la situazione attuale e cosa metti in vasca

scriptors 24-10-2008 09:38

cassinet, scusa ma mi ero perso gli aggiornamenti #12 (in realtà ho visto oggi la prima notifica #24)

ricapitola un po la situazione attuale e cosa metti in vasca

cassinet 24-10-2008 13:15

...io chiedo scusa ai veri acquariofili per i miei sfoghi da neofita poco paziente, ma quando vedi il tuo primo acquario in questo stato nonostante hai cercato di prendere "quasi" tutte le precauzioni del caso è facile prenderti la voglia di mollare tutto...

x scriptors ( oltre a grazie) :
Dagli inizi di agosto ( quando mi sono accorto di avere le BBA in vasca ) ho seguito i tuoi consigli fino a metà ottobre.
Meno cambi acqua, aggiunta nitrato di potassio, potatura foglie colpite, pulizia arredamenti, pastiglie nel fondo, diminuzione fertilizzazione liquida ( che era già bassissima... mettevo soltanto poco jbl ferropol durante i cambi ), aggiunta neritine ....
Putroppo dopo una breve fase iniziale di ottimismo la situazione è tornata ben presto quella di prima, con in più il guaio che le piante mi "sembravano" soffrire di più... Es. le mie due amate echinodorus bleheri era da un bel pò che non mettevano nuove foglie...
A metà settembre ho dato ancora una pulita da paura all'acquario, ho tolto tutto il ghiaietto colpito e l'ho sostituito con altro uguale, ho sostituito una echinodorus malconcia con una nuova ( mastodontica ) e per un paio di settimane avevo un bell'acquario !
Agli inizi di ottobre le alghe hanno iniziato a colpire anche l'echinodorus nuova e la situazione ha cominciato a tornare la solita...
durante questo periodo ho provato anche a spruzzare acqua ossigenata direttamente sulle alghe ma senza risultati.

il 12 ottobre ho deciso, visto che le cose comunque non andavano, il cambio strategia :
Ho aggiunto un'altra pianta a crescita veloce : l'hygrophila polysperma
e ho iniziato a fertilizzare con un PMDD composto oltre ai soliti microelementi anche da potassio solfato, magnesio solfato, potassio nitrato, potassio fosfato e ferro gluconato.
...ora è ancora presto per giudicare questa strategia, le piante stanno leggermente meglio, ma le alghe oramai sovrastano ovunque...
:-(


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,44666 seconds with 13 queries