![]() |
emio, ok , quello che stai dicendo , è giusto , comprende il funzionamento globale di una vasca. probabilmente esiste qualcuno che senza schiumatoio , ottiene risultati migliori di me che lo uso, ma questo è un 'altro discorso. sicuramente se qualcuno ti chiede : è più performante uno schiumatoio che tratta 300lh o lo stesso che ne tratta 600?sicuramente tu rispondi : il secondo ...è matematica ...
|
...fappio...
...dai.... ... non stiamo li a sottilizzare attorno alle parole.... ...tu dici 300 o 600 l/h... ...bisognerebbe vedere che intendi per "trattare" e per "essere performante"..... ...infatti non credo di dovere specificare che uno ski da 300 l/h potrebbe trattare l'acqua molto meglio di uno da 600..ed essere quindi piu' performante... ...è come ti dico io.... la matematica non puo' piu' essere esatta quando unita a qualcosa che esatto e prevedibile non è..... |
emio, dai ... te lo dico io .... #18 ... ho specificato lo stesso schiumatoio (il discorso , vale per un seaclone , come per un lgs3000 , non focalizzarti sulla efficacia del modello ,ma su come farlo funzionare al meglio )... se uno schiumatoio tratta (quantità di acqua che esce da esso ) 600lh (per fare un esempio) e lo si mette in una vasca isolata (sump in quasto caso ) dove vengono versati ogni ora 300l , lo schiumatoio inevitabilmente tratterà quei 300l , non può fare diversamente; non avendo altra acqua sporca da trattare, continuerà a trattare quella già trattata ... sempre nella solita vasca , verso 600lh , lo schiumatoio tratterà un pò di più , ma non 600l perchè inevitabilmente anche in questo caso , tratterà un pò d'acqua già trattata ( l'acqua dello scarico , quella che esce dallo schiumatoiuo , non seguono percorsi da noi stabiliti come strade preferenziali , si mescola assieme all'acqua già presente e segue le forze aspiranti delle pompe .in questo caso 600lh della mandata e 600 dello schiumatoio . ) aumentando , il quantitativo d'acqua che versiamo nella nostra vasca , diminuisce la % di acqua RIASPIRATA dallo schiumatoio . questo è un concetto importante , per far rendere al meglio lo schiumatoio , ma veramente ....
|
quindi separando lo scarico dello schimatoio in modo che venga preso dalla pompa di risalita e non ritrattato si dovrebbe avere una migliore schiumazione?
|
emireef, si ...ti posto 2 foto della mia "sump" http://img402.imageshack.us/img402/2...e523ou4.th.jpg .. http://img152.imageshack.us/img152/4...e524iy8.th.jpg .
|
ok faro questa modifica grazie #70
|
emireef, il 110 comunque è un pò piccolo come schiumatoio
|
dici che sarebbe meglio il 150 in effetti non riesco ad avere valori molto bassi.
|
emireef, si , poi dipende molto da come gestisci e da quanti pesci hai io ho il 150 monopompa in 350 litri lordi con 4 pesci , se vuoi restare sui doppia pompa , sono meglio gli lgm...
|
fappio, bene valutero' l'acquisto anche perche un po' di carico ce,ho 5 pesci tra cui un flavescens .
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl