![]() |
Quote:
|
E stasera le posto... :-))
|
Quote:
|
MonstruM, foto arrivate... le userò per gli articoli sui biotopi salmastri in uscita in autunno!!! ;-)
Estuario del sud-est asiatico Estuario australiano Ciclidi salmastri Vasca oper etroplus maculatus Crostacei e perioftalmi Puffers |
Ok, stasera ti invio gli stop frame, sono di qualità inferiore ma contengono le foto di scat e monos...i toxotes erano infilmabili, stavano tutti in fondo alla vasca credo in caccia, non sono neanche riuscito a riprenderli. Inoltre sto facendo i video delle 3 vasche salmastre (il mangrovieto, la vasca degli anaplebs e quella dei perioftalmi) in modo tale che se vuoi si possono mettere pure i video (ho visto che in alcune guide viene fatto) così da far vedere alcuni comportamenti come il movimento in branchi o il comportamento dei mudskippers, non so dirti quando saranno pronti, di sicuro prima di metà agosto (scusami ma sto lavorando di notte, ieri per esempio sono stato fino alle 3 a fare gli stop frame, eheheheh :-)) )
Piccolo ot, Paolo comunque dovresti vederla la vasca grande, mi veniva voglia di nuotare in mezzo ai monos, si muovono tutti insieme come le sardine...uno spettacolo!!! Poi vedrai dai video...-05 -05 -05 |
Ed ecco le foto degli Altum, che ovviamente per via di vari fattori sono scurissime, ho cercato di dargli un'aggiustatina ma con il fotoritocco sono una schiappa!
Comunque sia credetemi la vasca era in perfetto stile Amazzonia, acqua scurissima!!! |
Quelli lì di Altum mi sa che hanno proprio pochino... #24
|
averidan, poichè? #24
|
Perché NON hanno la forma dei veri Altum... Sono belli grossi, e saranno sicuramente dei pesci di cattura, magari di zone con compresenza Altum/Scalare... (quindi ipotizziamo anche degli ibridi, anche se dalle forme non mi pare neppure questo...), ma non sono Altum!
La forma del corpo non è quella (più alti che larghi), né vedo la tacca nasale... Questi sono Altum: http://www.elacuarista.com/atlas/P/p...llum_altum.htm http://www.jjphoto.dk/fish_archive/a...llum_altum.htm Persino negli esemplari di pochi mesi si vede già la differenza fra un Altum e uno Scalare "normale"... Quelli che hai fotografato tu sono decisamente troppo "tondi"...! Ah, e stavo dimenticando un'altra caratteristica fondamentale: Le strisce nere sono alternate a strisce un pò più chiare (sull'argento/beige) ed hanno la caratteristica di essere più spesse sul dorso e restringersi dolcemente verso la parte ventrale... |
averidan, aspetto anche il parere di 4angel, nel caso mi faccio rimborsare il biglietto!!! :-)) :-)) :-))
Comunque le strisce più chiare ci sono, io le vedo chiaramente...non saprei, non essendo un esperto mi sono fidato della didascalia della vasca che diceva chiaramente Pterophyllum Altum. Quindi se non sono essi i casi sono due, o non capiscono tanto all'acquario di Berlino o m'hanno fregato! :-( |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl