![]() |
Grazie ancora Emio , lo ho chiamato ..... problema risolto #19 #19 #19 ci stò in altezza e riesco a metterci ( con calma ) anche il reattore .....
GRASSIEEE !!! :-)) :-)) :-)) |
...........PREGOOOOO........
|
io lo vedo un pochino risicatino come skimmer.....vabbè che ha un DSB....ma avrei messo il fratello maggiore....a costo di rifare il mobile.
Se un domani si accorge che è piccolo...che fà ?????? |
Abracadabra, Ti quoto in pieno......anche per me' e' piccolo......oltretutto per vedere dentro la vasca si deve inginocchiare!!!!!!!!!
|
Io l'ho già detto..appena appena dovrà canbiare qualcosa, saràal punto di partenza..quindi, personalmente, quoto
Quote:
|
Spe spe spe .... ero daccordo che domani avrei richiamato ( perchè dovevo ricontrollare 2 cose alla vasca ) ... comunque le specifiche che ho postato poco più su , non so dove le ho prese ( non ricordo il sito avevo solo fatto una ricerca con google e ho preso il primo che ho trovato ...)
Dico questo perchè quelle prese dal sito dove producono lo schiumatoio sono differenti e pure la pompa .. eccole : LGs450 - AB Schiumatoio per montaggio in sump o esterno, consigliato fino a 500 litri, 2 pompe (pompa per schiumazione Aquabee con venturi fornita di serie), scarico orientabile e regolabile in altezza. Altezza cm 46,5 , ingombro a terra cm 18x33 , base cm 13,5x24,5. --------------------------------------------------------------------------- Quindi ....... per capire e poter prendere una decisione ..... si diceva che è rosicato per le specifiche che ho scritto nel messaggio precedente ?( 300 lt ecc ...) ..... o perchè conoscete come lavora lo schiumatoio in questione ? Chiedo perchè non è un problema prendere il fratello più grosso ... se è più adatto per la mia situazione ( parlo di dimensioni acquario non sump ) ..... PS: POI magari appena ho tutto quello che deve essere infilato in sump .... e vedo che non riesco a muovermi ... smantello tutto anche se lo schiumatoio ci stà ..... Quindi la cosa più importante per ora è schegliere lo schiumatoio giusto ..... poi a rifare sono sempre in tempo ( logico prima di infilare l'acqua nella vasca ) #19 #19 Grazie a tutti |
Chiedi a Geppy se te ne fa uno per le tue esigenze..... #36#
Poi per i reattore chè il Korallin che ci sta.... ;-) |
Complimenti per il contesto..occhio però anche all'apertura per la sump..mi pare piccola..dovrai fare come i contorsionisti che entrano nelle valigie per lavorarci"..magari è solo un effetto ottico..
|
La cosa che mi prem di più è capire se è più adatto il 450 o il 600 .... ricordo che l'acquario è da 320 LT lordi ( allestito con dsb )
.... grazie Perry :-)) .... non è un effetto ottico .... e proprio piccolo .... allargare verso destra non è un grosso problema .... se invece lo devo anche alzare allora lo devo rifare .... devo chiamare Geppy in giornata .... ma volevo avere le idee chiare su quale schiumatoio scegliere ... se faccio in tempo a vedere qualche altro vostro consiglio ... lo seguirò ... diversamente chiederò consiglio a Geppy anche sul modello ... mi ha già detto comunque che con le dimensioni del 450 in altezza ci sto e riesco anche a sbicchierare .... |
Rakartmorfina, Meglio il 600....senza dubbio.........
Solo un consiglio......invece che usare mattoni e forattini....perche' non fai il classico mobile con i traversi e rivesti con gli stessi mattoni "a vista" che stai usando ora??? Attaccano anche sul legno se non sbaglio......avresti molto piu' spazio in sump e un effetto uguale a questo...... Soprattutto............Fai il mobile piu' alto!!!!!!!!!!!!! Potessi tornare indietro io la avrei fatto 70cm di altezza.....anche 80!!!!!!!!!!!!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl