![]() |
Quote:
GIAK per primo scomparto intendi quello a destra? o quello a sinistra sopra la pompa? cmq mi sa che adotterò il metodo di scriptors :-)) lascio la lana al suo posto,inserisco la spugna in dotazione sul tubo di tiraggio e riempio lo scomparto dietro la lana con cannolicchi spaccati :-)) ora però la mia domanda è un'altra... #24 come detto il mio pseudofiltro prima del niagara è in maturazione dal 4 settembre (ma fa schifo in quanto a funzionalità...) e dovrebbe essere vicino alla maturazione... sto aspettando i test a reagente che ho mandato a prendere e non mi sono arrivati ancora!! la mia domanda è... nel niagara190,metterò come materiali del vecchio filtro solo i cannolicchi... è un problema per quel che riguarda i batteri che si sono insediati anche nella spugna? (la spugna nel vecchio filtro è davvero sottile... -28d# ) devo riattendere un altro mese per sicurezza? purtroppo non posso far girare il niagara insieme al vecchio filtro perchè l'acquario è chiuso... grazie per i consigli :-) spero di essermi spiegato bene :-) |
non ho capito #24
metti nel niagara i canolicchi del vecchio filtro e sei praticamente già a posto ps. assolutamente non infilate nulla dentro il tubo di aspirazione o non vedrete acqua uscire dal filtro ... come ho messo io la spugna praticamente la superficie 'filtrante' è talmente ampia che difficilmente si può intasare ... leggete il topic del filtro di amburgo per capire meglio ;-) mettere una spugnetta dentro il tubicino di aspirazione significherebbe spugna intasata dopo un paio di ore #23 |
Quote:
intendevo dire... non fa nulla che io perda gli eventuali batteri che si sono insediati nella spugna che ora ho nel vecchio? dato che userò la lana nuova del niagara e la spugna uscita in dotazione la userò come hai fatto tu in foto? no,nel tubo di aspirazione non metterò nulla,ma farò come hai fatto tu e come hai gentilmente fatto vedere in foto :-)) |
#24 con quella specie di spugna in dotazione al niagara non ci farei neanche il caffè :-D
la spugna che ho messo io è la spugna preformata di una vecchia pompa (new jet 800) praticamente ha un foro di circa1,5cm di diametro per 10cm di profondità e all'interno ci sono dei tubicini di plastica rigida che tengono il 'buco' ben aperto ... e non fate commenti #13 :-D quindi il 'laghetto all'interno della spugna è sempre pieno e libero in modo che la pompa non faccia nessuno sforzo per pescare l'acqua ... che ovviamente è già filtrata meccanicamente e, cosa più importante per me, priva di micro red cherry ;-) |
ok allora evito la spugnetta lì davanti visto che come dici tu fa pena :-))
metterò i cannolicchi dietro la lana e va bene così :-) |
io ho fatto una cosa simile sul mio, ho messo una spugna nella parte terminale del pescaggio (non per tutta la lunghezza del tubo come ha fatto scriptors, solo dove ci sono i fori di pescaggio), e sembra lavorare benone ! anchio ho un'acquarietto da 20litri e per ora mi basta dare una pulita a quella spugna una volta a settimana e sto apposto.. per ora nello scomparto del filtro ho lasciato la spugna di fabbrica e quella bianca ,penso a carboni, ma vorrei togliere quella a carboni e magari mettere un po' di cannolicchi...
|
io ho fatto una cosa simile sul mio, ho messo una spugna nella parte terminale del pescaggio (non per tutta la lunghezza del tubo come ha fatto scriptors, solo dove ci sono i fori di pescaggio), e sembra lavorare benone ! anchio ho un'acquarietto da 20litri e per ora mi basta dare una pulita a quella spugna una volta a settimana e sto apposto.. per ora nello scomparto del filtro ho lasciato la spugna di fabbrica e quella bianca ,penso a carboni, ma vorrei togliere quella a carboni e magari mettere un po' di cannolicchi...
|
Unpassante, a che ti servono i carboni? #24 metti più cannolicchi che puoi li dentro... anche al posto della spugna di serie, visto che ne hai una a monte ;-) ;-)
|
Unpassante, a che ti servono i carboni? #24 metti più cannolicchi che puoi li dentro... anche al posto della spugna di serie, visto che ne hai una a monte ;-) ;-)
|
ma magari è poca solo la prima spugna...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl