AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Approfondimenti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=137)
-   -   Ozono (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=135403)

aster73 21-07-2008 17:41

Quote:

Originariamente inviata da tom03
E' uno Schuran Jetskim 150 (venturi a spinta) che adopero come schiumatoio.
Questa sera ti metto una foto.

Quoto.
Ho appena preso anche io uno Skimmer della Schuran, il jetskim 100.
Penso che sia il sistema migliore , quello con venturi , per creare una colonna di contatto per l'ozono.
Ho visto anche strani nuovi reattori d'ozono sul mercato, ma a parte il costo quasi proibitivo, preferisco il sistema tradizionale.
Ciao

tom03 21-07-2008 18:41

Ecco come ho messo il carbone.
Il contenitore (1/2 litro o più) ha il tappo superiore abbondantemente forato (una calza impedisce fuoriuscite) e all'interno una griglia di plastica a maglie fini a 0,5 cm dal fondo su cui poggia il carbone in pellet.
Al di sotto di questa griglia il contenitore ha 2 fori da 8-10 mm.
In uno ci arriva il tubo che parte dal foro presente nel coperchio del bicchiere su cui il contenitore appoggia.
Nell'altro il tubo che parte dalla T (con una opportuna riduzione) messa sullo scarico dell'acqua (sotto esce l'acqua e sopra l'aria).
Dentro come detto carbone per uso in aria (gentile e prezioso consiglio di Decasei che saluto).
Assolutamente nessun odore di ozono nel mobile, senza si.
Più facile a farsi che a dirsi.
Assolutamente nessuna influenza sul funzionamento dello schiumatoio (la superficie di uscita dell'aria è grande e con gli accorgimenti adottati il carbone non fa da tappo).

ALGRANATI 21-07-2008 19:06

aster73, nando...quanto ne dosi e per quanto tempo??

Abra 21-07-2008 19:58

Quote:

aster73, nando...quanto ne dosi e per quanto tempo??
sarebbe bene saperlo....anche perchè avevo paura a usarlo per via della cata...ma se si può ben venga :-))

bibarassa 21-07-2008 20:02

tom03, grazie

Ciao

ALGRANATI 21-07-2008 20:02

abracadabra, Cri, si deve sempre tenere presente che certe vasche molto mature e di dimensioni notevoli, reagiscono molto diversamente dalle nostre bagnarole #13

Abra 21-07-2008 22:07

ALGRANATI, sì bhè ovvio #13 era per un indicazione di massima....magari a lui il redox a 400 non dà fastidio alla cata...o magari ha notato che a 380 inizia a reagire male.
io lo usavo ma poco...propio per la paura di perderla.

bibarassa 21-07-2008 22:13

ALGRANATI, pensi quindi che bisogna considerare il litraggio e la maturazione della vasca per ottenere risultati con l'ozono, cioè in vasche con litraggi "normali" (300 - 400 litri) e non tanto "stagionate" si corre il rischio di combinare guai con l'ozono?

ALGRANATI 21-07-2008 22:15

bibarassa,
Quote:

pensi quindi che bisogna considerare il litraggio e la maturazione della vasca per ottenere risultati con l'ozono
non tanto x ottenere risultati ma per non creare danni.
tieni conto che l'ozono ammazza anche batteri quindi in vasche non mature rischi di abbattere troppo la flora batterica

bibarassa 21-07-2008 22:17

ALGRANATI, mi sembra solo quelli che si trovano nella colonna d'acqua e non quelli che si trovano sul substrato roccioso e/o sabbioso


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13518 seconds with 13 queries