![]() |
complimenti sta venendo bene #25 ..se riesci con il pratino sarà bellissimo ..io in più ci vedrei un po di muschi di java o piante come anubias nane legate alla radice
|
quoto Mattsquall90, riguardo la collinetta, a meno di non metterti a "terrazzare" con sassi e lastre...
una cosa, ma il materiale filtrante del vecchio proprietario l'avevi lasciato a mollo ed arieggiato con una pompa o qualcosa? -28d# |
Quote:
l'aveo lasciato solo a mollo! Cmq si l'intento è di mettere tutto muschio sulla radice, prato e qualche pianta rossa. vedrete... |
Guardando la prima delle ultime foto...vedrei bene la radice capovolta rispetto a come è adesso in modo che tutta quella parte "irregolare" che si nota a dx della pentola sia appoggiata al fondo. La parte che adesso è appoggiata andrebbe a formare un bell'arco per far giocare/nuotare i pinnuti. Magari provaci adesso che non hai ancora tante piante.
Hola. |
Quella non è proprio la posizione definitiva, ma ga ho provato come dici tu e non mi piace molto, rimane abastanza basso, invece a me piacciono troppo i rami che arrivano fino al pelo libero dell'acqua...poi ricoperti di muschio saranno uno spettacolo -11
|
Hai ragione, rimarrebe basso. Come non detto :-)
|
a quanti giorni dall'avvio hai inserito i pesci??
e poi farei attenzione a mettere del muschio sul ramo a pelo d'acqua (tenendo anche presente che vuoi arrivare a 170 watt!).... li sarebbe terreno ideale per un bel pratino.... di alghe!! |
Per le alghe metterò parecchi crostacei!
i pesci li ho inseriti dopo una settimana, se vedete la mia discussione in chimica capirete i motivi! In ogni caso faccio test tutti i giorni |
ciao valentino86,
ho letto il post messo su "chimica", in effetti ti confermo che per fare sopravvivere l'intera flora baterica dei cannolicchi avresti dovuto far girare l'acqua nel tuo recipiente, per ossiggenare i batteri. E' lo stesso motivo del perché non è consigliabile fermare un filtro per più di sei ore. Dopo, i batteri iniziano a soffrire. Non capisco perché la fretta di iniziare a introdurre i pesci, anche visto il fatto che nel tuo bel giardinetto sommerso ne hai ancora un bel pò, da piantare... #24 |
Un pò di aggiornamenti: mi è arrivata la plafoniera, ho rabboccato con acqua d'osmosi e inserito delle pogostemon helferi.
Ho fatto i valori dell'acqua con i test a reagente della tetra: NO2: 0 NO3: 12 mg/l PH: 7,2 GH: 9 KH: 9 Ho fatto i test anche dell'acqua del mio impianto osmosi confrontandoli con l'acqua di rubinetto: OSMOSI PH: 6 GH: 5 KH: 4 RUBINETTO PH: 7,5 GH: 23 KH: 17 http://img185.imageshack.us/img185/6...anio017jk4.jpg http://img185.imageshack.us/img185/8...anio019vp4.jpg http://img227.imageshack.us/img227/9...anio039nd5.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl