AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   vediamo chi la riconosce (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=135094)

djmario 18-07-2008 00:18

bella dona #25 #25 #25

ecarfora 18-07-2008 07:55

blureff, Allora non ho vinte niente,Che gusto c'e' a partecipare ad i tuoi quiz .

SupeRGippO 18-07-2008 09:29

una panoramica ? ;-)

Perry 18-07-2008 10:32

ma non è uguale? #24
Il tipo di crescita mi sembra lo stesso..

http://img.photobucket.com/albums/v4...IMG_0489-1.jpg

ecarfora 18-07-2008 10:33

Perry, ed io perche ho indovinato :-))

Perry 18-07-2008 10:44

ah ecco... :-D
Ma non mi senbra così un'anomalia..personalmente ho dei dubbi invece che sia un' efflorescens (dato appunto il tipo di crescita)..probabilmente sbaglio eh..
Nella nuova vasca me ne è rimasto 1/10 causa trasloco..stà ricrescendo, e stà ricrescendo uguale uguale..come se fosse normale così.. #24

awake 18-07-2008 11:07

Quote:

può essere per effetto del fatto che sia in cerca di luce, magari in quel punto ne arriva meno o è meno diffusa, per una crescita tabulare servirebbe luce potente e ovunque, o della corrente? come ve lo spiegate?
LLorenzo io ne avevo una identica gigantesca circa 30 cm di diametro che aveva fatto 2 terrazze. la tenevo 10 cm sotto il pelo dell'acqua con un movimento intenso eppure aveva la stessa "anomalia" di quella di perry e donatello (e niko) ,quindi penso che non sia propriamente un'efflorescens ma piuttosto una specie simile.
se si trova il punto giusto cresce da far paura, la mia l'avevo presa da roberto di zoominimarket in talea taglia M e in 2 anni e mezzo e' diventata enorme. inoltre la particolarita e' che cola tantissimo,cresce sotto tanto quanto sopra,mi si era allargata su tutte le rocce vicine e quanto le turbellarie hanno cominciato a divorarsela ho dovuto smontare mezza rocciata.

donatello ho visto due palluzze di valonia nella foto,come la tieni controllata ? io l'avevo sottovalutata e mi son trovato a dover cambiare diverse rocce. se hai un consiglio ti son grato.

awake 18-07-2008 11:15

guardando questo sito potrebbe confermare che e' una efflorescens ,soprattutto guardando la prima foto. non so........ #24 .

certo che la classificazione e' sempre un rebus........

Perry 18-07-2008 11:20

awake,
la mia l'ho presa da te ;-)..anche ora stà crescendo, ha perso e punte fuxia che stà iniziando a riformare..Però la crescita è sempre quella..Era in piena luce e lo anche ora, sono sicuro che non sia un "ricerca" di luce.. Quoto il discorso colata, ne fà davvero tanta.
Non si vede il stio Carletto..

blureff 18-07-2008 12:47

Quote:

Originariamente inviata da awake
Quote:

può essere per effetto del fatto che sia in cerca di luce, magari in quel punto ne arriva meno o è meno diffusa, per una crescita tabulare servirebbe luce potente e ovunque, o della corrente? come ve lo spiegate?


donatello ho visto due palluzze di valonia nella foto,come la tieni controllata ? io l'avevo sottovalutata e mi son trovato a dover cambiare diverse rocce. se hai un consiglio ti son grato.

granchi mitrax


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09293 seconds with 13 queries