AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   discernimento (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=135027)

scriptors 21-07-2008 11:44

lascia perdere il vecchio fondo ... finiresti per avere lo stesso risultato di quello attuale #36#

piuttosto sapetta che quello attuale si 'stanchi' e poi cambia tutto ;-)

insoma, decidi tu quando, ma cambia tutto che è più sicuro :-D

nanni87 21-07-2008 13:42

allora il vecchio fondo è costituito da
ghiaia grossa
ghiaia piccola
e terriccio d'argilla

ora il nuovo fondo sara costituito da
uno strato di fondo fertile della sera
terriccio d'argilla
ghiaietto sottile di color ambrato a ricoprire il tutto

dal mio vekkio fondo vorrei solo recuperare parte del ghiaietto piccolo ambrato.é uno spreco gettarlo tutto

scriptors 21-07-2008 14:13

come fai ? lo prendi chicco per chicco ?

per circa 5 euro a sacchetto da 4-5 kg ... io quando deciderò non staro certo a recuperare il tutto

l'ho già fatto una volta (ma il fondo era stato usato solo un paio di mesi circa) ed il risultato attuale non è proprio dei migliori #06 (anche se mi ci sono abituato e non ci faccio più caso se non guardando le vecchie foto -20 )

xetto 26-07-2008 12:17

Salve gente!!

rieccomi qua!

finalmente sono arrivati i test e questi sono i valori:

ph = 7.5
gH = 19
kH = 12
nitriti ovviamene a zero (ma volevo provare il test! :-)) )

Detto questo vorrei riprendere la discussione con voi provando a capire/comporre l'allestimento che più mi si addice per avere il "famoso" acquario non severo ma coloroato vivace #22 .

Sarebbe anche mia volontà mantenere, strada facendo, anche un picolo resoconto da condividere/pubblicare anche per quelli che in futuro avranno le mie stesse domande e necessità.

ricordo che il budget di spesa potrebbe aggirarsi sui 200 euro (escuso impianto osmosi e CO2 che casomai considererò più avanti...) che la vasca è un 100*40*50 della askoll e l'illuminazione "originale" (valutabile anche l'aggiunta di qualche neon) è un 2x30

Grazie a tutti!

scriptors 28-07-2008 09:22

quelli sono il valori dell'acqua di rubinetto ?

se vuoi mettere scalari e/o cardinali ti consigli di acquistare subito un impianto ad osmosi e, quando riempi la vasca la prima volta, fare un 50/50% osmosi e rubinetto ;-)

xetto 28-07-2008 10:18

"purtroppo" si!

lo so... è particolarmente dura...

a questo punto non so se sia ragionevole, anche in base hai ragionamenti che ho già riportato, valutare anche altri tipi di pesci...

scriptors 28-07-2008 10:27

un impiantino ad osmosi, alla fine, serve sempre, quindi tanto vale prenderlo subito

se dovessi rifare la vasca userei solo acqua osmosi addizionata di sali (non sono sicuro, non avendo esperienza, ma credo si eviterebbero anche le alghe iniziali classiche delle vasche in avvio)

riguardo la CO2 ... idem come sopra

io sono dell'idea che spendere soldi per una vasca e poi optare per cose che magari non piacciono per risparmiare sui costi iniziali (i costi di mantenimento restano sempre quelli) ... è un modo buono per poi farti passare il piacere dell'acquario ;-)

Federico Sibona 28-07-2008 10:45

scriptors, spiacente, ma appoggio, manco a dirlo, incondizionatamente Miranda e luca2772. Secondo me, non c'è bisogno di tante cose per avere una vasca che dia soddisfazioni.

scriptors 28-07-2008 10:59

ovvio che se piacciono i guppy osmosi e CO2 magari se ne può fare anche a meno, se però mi piacciono i neon e ripiego sui guppy per risparmiare ... non mi sentirei soddisfatto

almeno questa è la mia visione (ed i guppi mi hanno stancato dopo neanche un mese e i primi due parti)

sarà che io magari guardo più le piante che i pesci, però quanto mi metto davanti la vasca in contemplazione ... resterei li anche ore intere se non fosse per mia moglie che mi 'sveglia' :-D ... mi piace osservare il comportamento dei pesci e la loro bellezza (se non mi piacessero ... finirebbe il piacere)

e proprio partendo dai pesci che 'piacciono' a xetto (e credo motivo per cui aver voglia di iniziare la sua 'avventura'), non vedo perchè farlo optare verso altre specie ...

ovviamente alla fine deciderà da solo ;-)

xetto 28-07-2008 11:54

a dire il vero mi sento di dare ragione a entrambi..

quello in cui vorrei riuscire è si ad avere una vasca che mi piace, ma senza esagerazioni economiche o nell'impegno in termini di conoscenze per gestile (ricordo è il mio primo acquario).

Per fare un esempio esagerato: che senso avrebbe, visto che mi piacciono, allestire un acquario per i discus alla mia prima esperienza? oppure accontentarmi si un simpaticissimo pesciolino rosso perchè richiede un impegno economico iniziale ridotto?

Personalmente quello che mi mette "in crisi" è capire quali possano essere (sperando che ci siano) le alternative partendo da neofita (per cui evitando vasche dalla gestione "professionale") e avendo comunque un acquario piacevole e da "contemplare" finche mia moglie non mi sveglia! :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08299 seconds with 13 queries