![]() |
freewilly, basta che non ti vai a incasinare con delle varianti strane che si fa pure un 15 litri. l'importante è che sia allestito come si deve.
|
:-( sjoplin la cosa ke mi dispiace e ke a napoli, o almeno in molti negozi ke ho visitato, trovo sempre animali moribondi poche attrezzature costi elevati....e nn so se mi conviene a sto punto comprare su internet, tu ke dici ?
rocce, paguri, e qlc corallo molle si possono comprare su internet? |
per me conviene sempre comprare su internet. sul vivo hai qualche rischio per il trasporto, ma se consideri le differenze di prezzo, penso che valga la pena di provare.
|
sjoplin io dovrei comprare 3-4kg di rocce, sale, vari test e integratori... e poi come animali 2paguri 1 lumaca e poi uno 2 coralli semplici semplici...
sono cose che posso prendere su internet? |
sì. prendi tutto da coralfarm o reefland. per le rocce chiedigliele piccole e piatte spiegando che le devi mettere in una vaschetta di (misure). per gli animali aspetta di aver finito la maturazione, ma i siti son sempre quelli. i molli li trovi pure sul mercatino, volendo
|
ragazzi poichè io posizionerò il mio picoreef in una libreria vorrei realizzare un osmoregolatore con sistema che sfrutta la gravità cosi risparmio soldini e sono sicuro ke nn si attacchi nessun interruttore :-)) :-)) :-)) ....qlc sa consigliarmi come realizzare o comprare questo sistema
|
non è una buona idea;magari tu regoli il goccia a goccia ad agosto e vai bene.Ad ottobre evapora meno acqua,ma gocciola sempre uguale e ti ritrovi con una densità bassa.Su un litraggio minimo come vorresti allestire tu,gli sbalzi sono da evitare assolutamente!!
Guarda il progetto dell'osmoregolatore di Leletosi...50€ e sei a posto |
freeride ma io nn ho parlato di un osmoregolatore a goccia a goccia ma di uno che ha cmq un galleggiante ma di tipo esclusivamente meccanico:
http://www.acquaportal.it/nanoportal...te/default.asp |
freewilly, io ho quell'osmoregolatore.. e ti assicuro che funziona bene..è in funzione da un anno e mezzo e non sgarra mai.. non ti accorgi neanche che il livello scende.. unica avvertenza: perchè funzioni bene è che il tubo deve partire da molto basso della tanica (o l'acqua che resta sotto poi non esce e stagna li..). seconda cosa la tanica deve essere posizionata + in alto rispetto alla vasca.. diciamo che il punto di partenza del tubo dalla tanica deve essere 10-15 cm sopra il livello dell'acqua altrimenti la gravità non fa il suo lavoro.. (il tubo non deve essere per forza verticale basta che sia in obliqu..io ho un mobiletto alto e stretto vicino alla vasca (dove tengo sale test etc..) e ho messo la tanica li sopra..)
per farlo chiedi a gabriele che ti consiglia come farlo o ti da il nome del negozio di milano dove lo puoi prendere..a me l'hanno spedito loro.. ultima cosa che mi sembra non sia stata detta.. non puoi mettere 2 paguri in così pochi lt perchè sono aminali molto territoriali e si ammazzerebbero tra loro..mettine uno solo..che è già uno spettacolo.. ;-) |
si valu io voglio comprarlo il kit a chi devo chiedere precisamente? grazie
ps: ok allora un paguro ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl