![]() |
#12 è arrivato in tuo aiuto il fidanzato :-)) allora ha controllato e i neon sono di 6000 °K sono della Osram,l'anno scoro li avevamo presi buoni apposta hanno un autonomia di 6000 ore,tu dici che non vanno bene?
|
No, dopo un anno i fosfori si esauriscono e lo spettro peggiora inevitabilmente.
Prendi una askoll life-glo o simili, rende bene i colori dei pesci e va bene per le piante ;-) |
Quote:
per il resto che devo fare? l'analisi dell'acqua? o compro un prodotto? prima l'acquario è stato un anno allestito,era una vasca di comunita e non avevo il minimo problema di alghe,però usavo solo acqua d'osmosi arricchita con i sali. e le piante erano stupende,tanti m'imvidiavano la vallisneria -20 |
Quote:
Poi potresti inserire in vasca delle lumache, in particolare le melanoides tubercolata... rimescolano costantemente la sabbia mantenendo il fondo pulito ed escono solo la notte se ci sono pesci in vasca (quindi sono spazzini invisibili). Infine vorrei sapere la temperatura della vasca ora e nei giorni scorsi... ...se tutto questo non darà risultati, vedremo di scegliere un prodotto antialghe valido #13 |
Quote:
Allora la temperatura è di 31 °C, nei giorni passati non ci ho fatto casa,ma + o - sarà stata questa,considerando la temperaturra che cè nella stanza. i valori dell'acqua dellal vasca,momentaneamente non li ho,ma ti posso elencare quelli della mia acqua di rubinetto (mi sono appena arrivati con la boletta #13 ). PH 7.24-8.3 Durezza °F 26#25 Nitriti mg/L <0.05 Nitrati mg/L 1.0-20.4 Poi ci sono i vari metalli,se ti interessano li scrivo. Ma intanto visto che sabato devo trslocarlo,che faccio?aspito la sabbia superficiale? e sciaccuo le piante,visto che l'anubias e piena di melma filamentosa marrone #06 |
Quote:
A quella temperatura praticamente le stai allevando... le piante oltre i 30 gradi soffrono e le alghe ne approfittano. Quindi, ricapitolando: acqua calda, luce che non va, tu fuori per ferie... le alghe hanno fatto festa. Con una temperatura adeguata (meno di 28 gradi, per intenderci), la giusta luce e qualche cambio d'acqua (sifona la sabbia e sciacqua le piante nell'acqua della vasca) per me risolvi alla grande entro due settimane ;-) |
Quote:
Ho letto nella sezione Tanganika che molti usano delle resine che servono a limitare la proliferazione delle alghe. ke ne pensi e poi stavo tenerdo in condiderazione l'idea d'indrodure un paio di Gyrinochelus |
prendi la stessa lampada, però nuova ;-)
Lascia stare le resine... magari inserisci delle lumache come già detto e ridetto ;-) |
Quote:
|
il gyrino cresce troppo... nel 600 litri ne ho uno che supera i 15 cm... ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl