![]() |
bubba21, tieni conto che spulciando il forum , troverai tutto quello che cerchi.
Quote:
|
bubba21, ricordati che nel mercatino trovi di tutto.
quindi se non hai già la vasca,la parte tecnica puoi iniziare a metterla dentro in base alle offert che trovi! |
Sisi, il mercatino diventerà il mio punto di ritrovo giornaliero, anzi a proposito, vedo che molti vendono le rocce vive, ma voi le comprereste? Non vorrei che ci fossero qualche residui di alghe o facendo la maturazione un'altra volta si eliminerebbe il problema?
ALGRANATI, il motivo della domanda è che nel dolce si è quasi obbligati a inserire piante per prevenire le alghe.. Insomma siccome non ho fretta nel fare le cose, magari lasciandolo maturare per bene, senza fretta, per mesi riuscirei a creare un sistema più stabile quando andrò a inserire i coralli.. |
bubba21,
secondo me è inutile lasciar girare senza avere niente per avere un sistema più stabile.. La stabilità la si ottiene dopo minimo (ma minimo) un anno, animali compresi però ;-) Nel momento in cui inserisci pesci he scag****no in giro, ecc ecc, la stabilità raggiunta senza niente in vasca, se ne và.. Segui la maturazione "tipo" e vai tranquillo..se già non hai fretta è una buona cosa ;-) IO le rocce vive preferisco vederle..che siano prese in negozio che non.. |
Perry, ok hai ragione, inserendo carico organico tutto l'equilibrio va in quel posto..
Per caso riusciresti a linkarmi un articolo sulla maturazione "tipo", so che c'è la guida di leletosi per i nano, ma per gli acquari di barriera? Hai ragione anche sulle rocce ;-) Per curiosità, la tua vecchia vaschettina che fino ha fatto? Hai venduto tutto? |
Maturazione tipo..
Secondo me ci sono molte variabili..certi "passaggi" vengono fatti in base alle varie scuole di pensiero (tipo mettere da subito resine anti PO4 o no, fare cambi subito o no)..una guida vera e propria non mi sento di consigliartela.. Alcune cose della "mia maturazione tipo" altri non le fanno o le fanno diversamente.. La mia vecchia vasca è stat acquistata in blocco, vedi le foto fatte dal nuovo proprietario in "mostra e descrivi"..il titolo dovrebbe essere + o - "per tutti quelli che erano stati abituati male da Perry" |
Ok ho capito.. Grazie di tutto ;-)
Adesso vado a cercarla! :-) |
Ciao bubba21,
come stai? Ti ricordi di me? Finalmente il grande passo di cui parlavamo!!!! Secondo me, come ti hanno già detto anche sopra, la misura di 80x60x60 è ottima. Volendo potresti anche abbassarla a 55 di altezza ed utilizzare una sola HQI da 250w anzichè una da 400W. Ovviamente le attiniche resterebbero. Con questa mossa vai a risparmiare parecchi soldi in energia elettrica, che poi sarà la più grossa spesa di tutta la gestione futura. Per quanto riguarda la maturazione, straquoto Perry, Ognuno ha le sue teorie ed i suoi tempi. Non esiste una "Bibbia" da seguire ciecamente. Le rocce vive che andrai a comprare saranno determinanti per l'ecosistema che si verrà a creare, quindi sceglile di ottima qualità. Non preoccuparti troppo di alghe ed affini... quelle ti cresceranno sia da rocce appena arrivate dai Paesi d'origine, che da rocce già "rodate" in altre vasche. #18 Non mi resta che augurarti un grosso "in bocca al lupo". :-D Rive Gauche |
Rive Gauche, weilà! Eccome se mi ricordo di te! Poi adesso sto seguendo anche il futuro della luce sull'altra discussione :-D
Che fine ha fatto la tua vasca Elos? Non sono mai riuscito a trovare un reportage, avevo letto che avevi problemi con i coralli parecchio tempo fa ma poi mi sono perso.. Piano con il grande passo :-D No dai, sto giusto guardandomi intorno, mancano tutte le base, è giusto per farmi un'idea di quello che potrei andare incontro, e devo dire che il marino mi affascina sempre di più ;-) Sì, le misure che erano venute fuori alla fine erano 90x70x60, e mi avevano appunto consigliato una 400W, ma secondo te con 250W riesco ad allevare duri? Anche tu se non sbaglio hai iniziato subito con sps, come ti sei trovato? Insomma mi dispiacerebbe spendere soldi per allevare lps e dopo poco tempo ricomprare roba nuova per gli sps.. Per le rocce sono d'accordo con voi, anche se, anche vedendole di persona non saprei quali sono migliori #23 Magari se qualcuno vorrà accompagnarmi in un bel negozio a farmi da guida ne sarò più che felice :-)) |
Ieri sera sono andato con la ragazza a casa, dove c'è lo spazio che ospiterà la vasca e le ho detto:
Ecco, qui pensavo di fare una vasca 90x70x60.. Lei: "70 di cosa? Larghezza? Io: "Sì, avanza fuori 10 centimetri dalla parete ma ci vogliono proprio.. Lei: "Facciamo che la fai di 50cm di larghezza invece" #23 Casa mia e decide lei anche per l'acquario :-D Scherzo dai, però il massimo è 60cm, il lumenark III va bene lo stesso o la luce esce dalla vasca? #24 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl