![]() |
sì ma in dosi diverse...
conta che dal sole la distanza è grandissima, e poi cmq la maggior parte delle volte i fiumi si trovano al di sotto di grosse foreste che mitigano i raggi solari... cmq sì è vero i pesci si possono rifugiare sotto le piante, ma non mi pare una gran pensata... ciao! |
non è che gli uv non vadano bene per i pesci, ma siè visto che è uno dei principali motivi di proliferazione algale.Tant'è che nel marino si usano gli attinici proprio per aiutare le zooxantelle, le alghe simbionti degli invertebrati...
una volta negli acquari spadroneggiavano le gro lux, vendute come fitostimolanti proprio per lo spettro praticamente tutto su blu e rosso, poi si è capito che fotostimolava molto anche le alghe.. attualmente si prefersce per le piante spettri più bilanciati sul verde e giallo, con picchi di rosso non alti (non mi chiedere le frequenze perchè non me le ricordo..) , aggiustando poi la temp di colore per una questione resa all'occhio con lampade leggermente più fredde. in acquario sono molto usate le hql, come dicevi per le idroponiche |
quoto esox...
:-)) |
Grazie per queste ultime due risposte chiare e con motivazioni.
|
...perche' la mia non lo era? :-D
OLA |
non la'vevo vista... #12 Anche quella .... :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl