![]() |
se posso esprime il mio giudizio vai di 6055 con multicontroller piccole ma performanti per il tua acquario ;-)
|
Scusa GROSTIK, ma era riferito a me 2 6055?
|
Nautilus84, penso ci vogliano due vortech, ma andrebbero bene contrapposte sui due vetri corti, in modo da fare effetto onda...
Non ho ben capito se intendi metterle solo sul vetro posteriore (lungo 200cm)... In questo caso, allora propenderei per le tunze, ma due non bastano... o tre 6100 o due 6200. Altrimenti il wavebox con due 6100, ma penso vada sempre sul vetro corto e non so se ne basta uno... |
per capirci meglio:guardiamo la vasca davanti,sul frontale da 2 metri...
io le pompe vorrei metterle sui due vetri laterali(50x60 per intenderci),ma no che si guardano, bensì una vicino al vetro frontale,l'altra vicino al vetro posteriore.....naturalmente farei fare l'alternanza,effetto marea,così da non far fare sempre lo stesso giro all'acqua! ps:effetto onda non si può fare,perchè il livello dell'acqua arriva a 3-4cm,quindi rischierei di lavare la stanza e di farmi crocifiggere da mia madre... #17 |
aqua1988,
come ti avevo detto per me una vortech ce la fa perfettamente a muovere l'acqua, anche troppo, infatti non la dovresti mettere al massimo. in altri lidi ho visto gente che l'ha messa in 80 cm ma devi stare attento nei primi cm a non mettere coralli proprio davanti, te li spella... io in 120cm con la vortech vedo proprio un flusso d'acqua naturale che mi è piaciuto un sacco, insomma non fa il classico getto delle altre pompe ma muove proprio tutta l'acqua... poi in una vasca piccola per me l'ingombro minimo delle vortech è un sacco utile. però ti ripeto, non l'ho mai vista su una vasca da 80. a breve dovrebbero uscire le vortec mp20 mi pare più piccole e meno potenti, dovrebbero essere perfette per la tua vasca, ma non so bene il prezzo e la data di uscita. |
Quote:
1) sono enormi e brutte da vedere (io le consiglierei per acquari da 120 cm in su). Probabilmente con il cambio di casa e quindi di vasca le venderò per prendere pompe più piccole, tipo le nanostream 6045 2) connesse agli inverter Limulus da 2 anni non mi hanno dato mai alcun problema di durata e sono lì belle belle che funzionano alla grande 3) piuttosto avevo sentito che le nanostream, essendo fatte in Cina, davano grossi problemi di affidabilità, ma non sono molto aggiornato su questo Detto questo, se hai aquatronica, io ti suggerirei caldamente di pensare a questo modulo qui http://www.aquatronica.it/prodotti/moduli/acq455-pumps connesso alle Koralia della Hydor in modo da sfruttare in pieno l'integrazione di tutti i sistemi del tuo acquario che un computer come aquatronica ti può offrire. |
ho una vasca del tutto simile alla tua, ho avuto per parecchio 2 6000 con multicontroller, poi da poco ho preso una 6055 per provarla e sono sicuro che entro breve passerò a 2 6055 con controller.
Il getto è migliore, concentrato rispetto all'impatto estetico. |
Quote:
|
Infatti
cmq ripeto:sono orientato molto sulle vortech,sia per l'estetica,sia perchè performanti. Qualcuno ha qualcosa da dirmi contro e mi ocnsiglia le tunze? perchè se sono meglio quest'ultime,per l'estetica pazienza! |
Nautilus84
:-)) Se siamo in due nello stesso topic a chiedere consigli non si capisce più nulla non capisco perchè non ne apri uno tuo! ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl