AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   un filtro può essere sovradimens...... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=1343)

francesco-av 25-03-2005 18:40

..

barbapeo 25-03-2005 18:59

grazie... è una foto fatta col cell non è un granche....
quella sopra al fusto è una delle due spugne la parte nera che vedi nel fusto è una parte dedicata alla pompa e ai famosi fanghi... poi cannolicchi spugna fine bioballs per dividere le spugne e sopra spugna grossa.
il vano della pompa resta ispezionabile senza dover togliere le spugne.... basta togliernen un pezzo di 10x10 cm quelli arancio che vedi sono rubinetti e sganci rapidi per staccare il filtro portarlo nella vasca da bagno e li pulirlo.....

francesco-av 25-03-2005 19:34

ai anche adeguato la vasca? che sistema ai usato x portare l acqua al filtro?

francesco-av 25-03-2005 19:43

unaltra curiosita,quali sono i famosissimi fanghi?

upuat 12-04-2005 10:12

Quote:

Originariamente inviata da bonzo76
Quote:

Ma che caz...e dite? Un filtro grande ha una portata più elevata, ma il flusso é distribuito su una più vasta superficie. Ergo, l'acqua esce più veloce, ma all'interno del filtro si muove comunque lentamente in un filtro grande come in uno piccolo. Altrimenti mi spegate come cavolo può funzionare una vasca grande? Con 146 filtri piccoli?
Insomma, l'unico problema che puoi avere é lo spazio ridotto!
quotissssssimo ;-)

In ogni vasca il volume del filtro e la portata della pompa sono proporzionali alla quantita' d'acqua da filtrare ogni ora. Quindi se in una vasca da 50 litri metti il filtro di una vasca da 200 litri (nel post all'inizio non si parlava ne' di portata pompa ne' di volume filtro, ma solo di sovradimensionarlo) l'acqua all'interno del filtro scorrerebbe cosi velocemente da non dare il tempo ai batteri di fare il proprio lavoro.
Sempre che lui non abbia dei batteri in calzamaglia rossa e blu!! #18 #18 #18
Inoltre io non credo sia possibile mettere una pompa "depotenziata" su di un filtro di grosse dimensioni perche' alla fin fine, tra intasamenti vari, formazione di fanghi e perdite di portata, non riuscirebbe a far circolare l'acqua dentro al filtro quel paio di volte l'ora, cosi come dovrebbe essere.
Poi ognuno e' libero di pensarla e di agire come meglio crede.

Jalapeno 12-04-2005 14:53

Forse un poblema c'è. Un filtro cosi grande potrebbe necessitare di troppo O2.

crypto 12-04-2005 15:47

consuma molto ossigeno, in base al carico biologico.

se ne serve di piu', lo prende da nitrati e fosfati, cosa molto buona.

io lo userei con una pompa da max 500 litri ora, regolabile.

bel filtro!! tienici aggiornati, potrebbe essere una specie di PMT esterno!

sirlucas 12-04-2005 17:22

Quote:

Originariamente inviata da upuat

...se in una vasca da 50 litri metti il filtro di una vasca da 200 litri....l'acqua all'interno del filtro scorrerebbe cosi velocemente da non dare il tempo ai batteri di fare il proprio lavoro.

Forse ti sei distratto un attimo......
L'acqua nel filtro scorre alla stessa velocità sia che tu lo colleghi ad un acquario da 50 lt che a uno da 200 lt!
O sbaglio?

sirlucas 12-04-2005 17:35

Quote:

Originariamente inviata da bakalar
Forse un poblema c'è. Un filtro cosi grande potrebbe necessitare di troppo O2.

Il consumo di Oxy è proporzionato al carico di "lavoro". Cioè più sostanze inquinanti devono essere trasformate, più i batteri lavorano e più ossigeno viene utilizzato. In un filtro sovradimensionato i batteri hanno un carico di lavoro inferiore rispetto ad uno più piccolo e quindi il consumo di ossigeno è praticamente identico nei due casi. Il vantaggio che però abbiamo con un filtro più grande è che i batteri non lavorano mai al limite delle loro possibilità evitando che eventuali squilibri che possono avvenire all'interno dell'acquario portino al collasso del sistema biologico, con le immaginabili conseguenze....
Spero di essere stato chiaro.

barbapeo 12-04-2005 21:41

è una ventina di giorni che ho riempito la vasca, il filtro gira bene, ho usato tutta ro con aggiunta di sali e carbonati di sodio, di magnesio e via così....
ho portato l'acqua a questi valori PH 6,5 GH 8 KH 6 nitriti e nitrati assenti
ho aggiunto tante piante i valori non sono cambiati
ieri la provetta per l'analisi dei NO2 è diventata arancio oggi anche.... ( valore tra 0,3 e 0,6 nitrati 1,5) che sia il famoso picco??????per ora problemi dal filtro nessuno... gira bene è silenzioso....
ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08344 seconds with 13 queries