![]() |
emio, forse è meglio qui, di là si son scaldati troppo :-))
|
Federico Rosa,
Niente a che vedere, comunque, con un discorso come blucoral, in cui si parla di principio o coscienza di usare un ormone o meno.. Io ho avuto un'esperienza molto pesante riguardo all'antibiotico, e ritengo, personalmente, assurdo, dosarlo in una vasca.. In ogni caso, come hai notato, l'argomento è stato accantonato, preferendo parlare di cose assolutamente OT, sulle quali non mi esprimo perchè è meglio, ma leggo frasi assolutamente assurde..non sono d'accordo con te sul comportamento di alcune persone, ma sono conclusioni soggettive ;-) La mia esperienza? Antibiotico dosato ad 1/5 della dose consigliata, skimmer impazzito..ma a livello che non poteva rimanere acceso nemmeno 1 secondo, morte della vasca..vasca da 600 litri. Capisci perchè non posso essere d'accordo con chi dice il contrario? Negoziante, moderatore, super utente, farmacista, spazzino.. Altra mia esperienza? Con tutti i metodi per eliminare i ciano, che per certe cose fanno anche parte del ciclo di una vasca, alcuni più ed alcuni meno risolutivi, mi pare assurdo mettere un medicinale che già io avrei remore ad usare. Questo è quello che penso a riguardo e, ripeto, per esperienza diretta. Non è vangelo, lo sò bene e ci mancherebbe pure..ma resto della mia idea |
Perry, conosco almeno una decina di persone che hanno fatto uso del prodotto..... almeno la meta' ha perso la vasca, gli altri hanno avuto quasi tutti seri problemi.... la dose? e' un dettaglio, il problema e' il che fare dopo aver dosato ;-)
Comunque condivido con te, l'utilizzo e' da evitare e chi lo consiglia per me lo fa con troppa leggerezza.... Con Federico Rosa, di tutto quello che ha scritto condivido solo una cosa, il fatto che ogniuno e' responsabile della propria vasca e dovrebbe informarsi prima di usare prodotti senza conoscerne gli effetti etc.... ma a questo punto mi domando a cosa servano i negozianti, in questo caso basterebbero degli scaffali al centro commerciale.... Ciao |
Gil...
...infatti quello che sta succedendo in questo campo dall'avvento dei negozi virtuali dimostra che i negozianti fisici. cosi' come sono (con tutto il rispetto per una catgoria in via di estinzione), non servono a nulla se non a far lievitare i prezzi.... Federico... ..le vasche sono tutte diverse...ed anche quelli che noi chiamiamo cianobatteri chissa' a quanti ceppi diversi appartengono...e le mutazioni... le vogliamo considerare ?... ....non esiste una casistica precisa, ogni vasca dovrebbe avere il suo antibiogramma e la somministrazione dovrebbe essere di un antibiotico preciso (non un largo-spettro) e su misura....credo sia impossibile realizzare una cosa del genere ad oggi..almeno... ..la somministrazione di antibiotici non è scevra di pericoli neanche per l'uomo...figuriamoci per una vasca.... ..per cui continuo a dire...antibiotici ?...no grazie... |
Pensate che a me quando stava maturando la vasca e iniziava a spuntare qualche alga il mio negoziante mi ha detto di tirare tutte le rocce fuori dall' acqua e di spazzolarle profondamente #07 !!!! (io non l' ho fatto).
Comunque per me mettere un' antibiotico nell' acquario con le rocce vive e degli invertebrati è una cosa da non fare assolutamente!!! #06 |
Sono anche daccordo con emio #25
|
emio, fortunatamente posso dire con certezza che non tutti i negozianti sono come li "dipingi" tu o come spesso si legge sul foum.
Condivido al 110% che moltissimi negozanti non siano aggiornati, che cercano di dispensare consigli su tutto lo scisma acquariologico conoscendone forse un 10%..... completamente differente e' per un negozio on line, normalmente non si chede, si apre una pagina, si guarda un prezzo e si compera..... non si chiede conulenze.... e molto piu' facile.... Mi ripeto nel dirti che ho la fortuna di conoscere negozianti che si rendono conto dei propri limiti, che hanno l'umilta' di domandare aiuto ad altre persone o clienti in ambiti che non conoscono bene, non amo fare di tutta l'erba un fascio pur concordando con te che una grande maggioranza di negozianti e' o incompetente o unicamente "mercenario". Ciao |
incredibile.......da dopo ANdalo non riesco + a litigare con Emio....ne sono quasi dispiaciuto #24 #24
-04 daccordo con voi ma aggiungo che io AMo andare in giro x negozi e fare 2 chiacchiere e spesso mi ritrovo davanti persone completamente diverse da quelle dette da utenti incazzati. secondo me IL NEGOZIANTE dovrebbe rischiare di + e dare consigli anche spesso + costosi con il rischio di perdere un cliente ma sul lungo periodo sicuramente clienti + affezionati e sodisfatti. non so se mi sono spiegato xchè io non ho capito che ***** ho scritto #24 #24 #23 |
DOMENICO P., mamma mia!! Ma da chi cacchio andavi???
|
Sono d'accordo con Gilberto e parzialmente in disaccordo con Emio. I negozianti buoni secondo me ci sono, forse sono più gli altri, ma quelli buoni ancora esistono. E secondo me sono fondamentali per la crescita dell'acquariofilia in Italia.
Secondo credo che spesso una frase usata sul forum viene additata come comportamente assolutamente certo ed in qualsiasi situazione. Credo che in questi casi il problema sia non capirsi bene con la tastiera che non tutti sono buoni a scrivere (vedi emio :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D ) e qualcuno non è bravo a leggere. Per altro io sono contro i medicinali sempre... che magari poi qualcuno capisce il contrario :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl