![]() |
grazie! #21
ilVanni, ti dirò: per me, se le si ambienta pian piano, le piante posso reggere anche un'ora in pieno sole. All'inizio però no, seccano subito. L'echino verde che vedi, è dentro ad un secchio chiuso con uno spiraglio di aria, quindi l'umidità c'è ma sarà sul 50%. nelle vasche, ho buttato dell'hydrocotyle e della rotala, le foglie crescono sotto il sole cocente e non si seccano. Tutto sta nel farle ambientare e nel dar loro tanta acqua #24 ora l'hydrocotyle sta fiorendo un pò dappertutto, e l'echino el diablo sta emettendo un altro stelo fiorale, appena fa i fiori ve li posto perchè sono abbondanti e belli come farfalle #21 |
ecco le mie piante. le piante che ho coltivato in forma emersa sono:
rotala red e green (molto facile) higrococtila difformis (bisogna addattarla per molto tempo .più bella la forma sommersa) bacopa corallinia (1000 volte meglio della forma sommersa) alternantera reinkiri rosae (cresce bene e fa come un girasole) anubis barteri var nana (sopravvive ma devo ancora vedere cambiamenti) cladofora (per ora semiemersa) criptocorina wendtii brown (nei primi giorni deve essere appoggiata ad un supporto) Hygrophila polysperma (veramente bella) lilaeopsis brasilensis (cresce bene e a forma molto più slanciata che in forma emerse) riccia fluttuans (stupendamente cambiata) lemma minor (crea un blocco compatto di moolte piantine) glossostigma (in forma semiemersa stolona da impazzire) echinodorus tenellus (dopo 1o giorni ha invaso la vaschetta di stoloni) echinodorus bleheri (nel periodo di adattamento perde tutte le foglie) e altre 3 piante di cui non ricordo il nome piante finte (si adattano anche a bassissime umidita ma non crescono per niente) scusate per i nomi ma gli ho scritti a memoria. |
Tropius complimentoni, stupende tutte. #25 #25
Una cosa ragazzi, ho dovuto ripulire un pò il topic perché il regolamento è chiaro. Per la sezione non credo sia fattibile per ora visto che già AP è enorme, frammentarlo troppo lo farebbe diventare poi troppo dispersivo. ;-) |
Si può fare però una cosa, se raccogliete un bell'elenco di piante emerse con relative foto si può creare un bel topic in importanti e poi magari anche buttar giù un articolo per il portale... pensateci. ;-)
|
Quote:
|
Chiaramente le foto devono essere fatte da voi e non prese quà e là da internet.......
|
Quote:
|
Quote:
:-D :-D Non ci fate caso, sto impazzendo tra caldo e studio. #19 |
:-D :-D
|
Pogo e calli coltivate su terra da giardino.Da pochi giorni la pogo ha iniziato a gettare qualche foglia gialla ed ho subito inserito una tabs seachem. http://img171.imageshack.us/img171/4...2275yb9.th.jpg
http://img185.imageshack.us/img185/4...2276ni1.th.jpg http://img185.imageshack.us/img185/3...2277iv4.th.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl