![]() |
no.... :-D :-D :-D era per dire...xkè le ho prelevate nel punto dove, lo scolo che raccoglie tutti gli scarichi del mio paese = fogna putrida, si immette nel canale di fianco a casa mia...le gambusie vivono in banchi sotto la cascata che si forma....quindi ne hanno di anticorpi.... :-D :-D :-D
e pensare che fino a 5 anni fa, era un paradiso quel canale..... #07 #07 |
..Pizza.., non è questione di anticorpi ma di non intossicarle coi nitriti (vero che stavano in quel postaccio sporco, ma francamente non so quali sostanze ci siano in un canale e se corrispondano alle stesse sostanze che si accumulano in vasca durante la maturazione, ovvero nirtiti e ammoniaca per cui.... non darei per scontato che sia meglio l'acquario che il canale! anche eprchè nell'acquario ci hai messo acqua del canale! solo che nel canale l'acqua scorre e nel tuo acquario no!).
onlyreds, si i batteri buoni sono anche nell'acqua, ma usiamo il filtro perchè lì ci mettiamo substrati dove se ne possono raggruppare molti e costringiamo l'acqua a passare di lì per purificarsi. comunque, visto che le gambusie ci sono, ..Pizza.., il mio consiglio è di tenerle d'occhio e fare un bel cambio con acqua di rubinetto decantata nel caso te le ritrovassi tutte a galla. ciao, ba |
ieri ho cambiato un terzo dell'acqua! ma le gambusie le libererò tra
2 giorni, quando metterò il persico...quelle gambusie verranno liberate come premio per aver collaudato perfettamente l'acquario....il persico sole si ciberà di altre gambusie...ma quelle meritano di tornare nel canale... |
Scusami Pizza,
ma il Persico sole in 60 litri (lordi?) proprio non ci sta. #07 E' un pesce che può raggiungere i 15-20 cm (in Nord America, dove è originario, arriva fino a 25#30 cm), ma che, anche se restasse più piccolo, ha bisogno di spazio. E non potrebbe convivere con nessun altro persico, nè altro pesce. Perchè quelli più grossi di lui competirebbero per lo spazio e quelli più piccoli rischierebbero di essere attaccati. Il persico poi ha un regime alimentare carnivoro-onnivoro, nel senso che mangia tutto ciò che è commestibile..... (lumache comprese). E non c'è affatto bisogno di alimentarlo con gambusie vive..... #07 (tra l'altro l'attacco a pesci piccoli viene affrontato dal persico in maniera particolare, cioè organizzandosi in branchi e mordendo a più riprese la preda....). |
lo terrei da solo...grazie per i consigli alimentari!
|
#24 mi sa più di gabbia di vetro che di tentativo di ricreare un biotopo nostrano...
|
dai, non lo mettere.anche perchè soffrirebbe. poi, ci vuole minimo un 100 l per una sola coppia di persici!!!!!!!!!!!!!
|
infatti ne ho messo solo uno di 4 cm..le gambusie le ho appena liberate nel canale...sono eroi....e non meritano di diventare cibo del persico!
oggi vado a prendere un'altra pianta acqautica...in dialetto la chiamano grata..non sò il nome scientifico... ecco la foto fatta male del lepomis non si capisce vero se è maschio o femmina??? http://img154.imageshack.us/img154/5977/fotos372yk2.jpg |
no dovrebbero esserci solo due persici in un acq, ma minimo 5!!!!!!!!!!!!!immaggina te....
|
fai così:metti una coppia , quando si fanno di 8-10 cm devi trovargli un altra casa.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl