AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   AIUTO FORI XAQUA PROBLEMA LASTRA DA CAMBIARE ?? VI PREGO (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=133913)

Perry 03-07-2008 23:48

Dici?Chissà qual'è il motivo..
Il mio è il modello dopo il tuo, con la mandata con buco rotondo anzichè a becco d'anatra ed era ancosa così..

Rama 03-07-2008 23:54

Perry, credo che l'uscita con il buco tondo sia perchè fà perdere meno prevalenza alla pompa di risalita... il motivo del cambio (evidente nella foto) sinceramente non lo sò... presumo perchè effettivamente era difficile con quelle quote fare i fori alle giuste altezza, specie per chi fora le lastre a mano e non tramite una macchina CAD programmabile come le han forate a me (la dima che fece pomaxx, infatti, era stata realizzata proprio per il vetraio che mi ha tagliato le lastre, in quanto inseribile direttamente nel suo programma per il taglio...)

Luca Venezia 04-07-2008 00:30

Xaqua mi ha detto che questò è l'ultima versione di scarico... anche io ho il becco ad anatra... insomma i fori allora devo essere alla stessa altezza come ho detto io ? -05

Supercicci 04-07-2008 07:16

Luca Venezia,
i fori non tornano, perchè li ha fatti a mano libera, e quindi vengono per forza non allineati, occorre una dima di legno, con i fori precisi.
la cosa è abbastanza semplice, tagli un pezzo di legno di 10mm della misura minima del tuo scarico, su carta millimetrata disegni i due fori e li appiccichi sopra il legno, poi con le stesse frese fai il foro sul legno (se nn c'è l'hai mettiti d'accordo con il vetraio), una volta visti i fori (sul legno) che tornano bene con lo scarico, porti la tua bella dima dal vetraio e gliela fai attaccare con biadesivo al vetro nella posizione che ti serve... a questo punto non c'è più verso di sbagliare
Il vetro nuovo che riprende una siliconatura vecchia, per me non è il max, io mi fiderei solo se a farmelo fosse uno tipo Geppy, che sà cosa significa, questo tipo mi sembra che non sia molto professionale

Perry 04-07-2008 08:06

Mah..a parte che continuo a chiedermi come si fà a sbagliare a forare con in mano lo scarico..essendo stato fatto a mano ci stà una non precisione estrema, però anche a me hanno forato a mano..ed il risultato non è certo quello, altrimenti gli tiravo dietro la vasca..
Strano inoltre che ci sia di nuovo il becco d'anatra. Avendolo visto nel loro sito, ho chiesto all'xaqua come mai il mio scarico avesse la mandata rotonda, e mi hanno risposto che il becco era stato abbandonato perchè, soprattutto con pompe potenti, poteva capitare che si otturasse a causa di qualche corpo estraneo mandato in vasca.. #24

Geppy 04-07-2008 08:17

Ragazzi scusate, ma la soluzione può essere molto più semplice di quello che sembra.

Se il problema non è lo scarico troppo vicino all'angolo e se non è troppo basso, basta fare solo 2 cose:

1) procurarsi delle guarnizioni piane, come quelle dei passa parete/attacchi serbatoio, di misura adeguata a carico e scarico; montarle sullo scarico.

2) allargare il foro della risalita.

In questo modo, e con le guarnizioni piane, c'è la possibilità di posizionare perfettamente lo scarico e non avere trafilaggi.

Prima che qualcuno contesti, come al solito, dico che monto questi scarichi così (foro da 43 per lo scarico, da 33 per il carico) da sempre e l'ultimo l'ho montato, sabato scorso, a Stefania.

geppy

Perry 04-07-2008 08:22

Geppy,
dalla foto è sia troppo basso (12 cm!! mezza vasca vuota) che troppo vicino all'angolo..

Sul fatto che se il buco non è perfetto e si possa montare lo stesso, naturalmente sono d'accordo..

Geppy 04-07-2008 08:33

Quote:

Originariamente inviata da Perry
Geppy,
dalla foto è sia troppo basso (12 cm!! mezza vasca vuota) che troppo vicino all'angolo..

Sul fatto che se il buco non è perfetto e si possa montare lo stesso, naturalmente sono d'accordo..


Infatti........ credo che il problema principale sia quello.

Comunque ora sto aspettando uno scarico x-aqua; realizzerò una dima per la foratura che indicherà anche dove sarà il livello dell'acqua una volta montato lo scarico in quella posizione.

Ho intenzione di fornire, gratuitamente ed a chiunque ne faccia richiesta, tutto il kit per la foratura, sia per il montaggio di x-aqua che per qualunque altro tipo di foro.
Mi sto organizzando, con dime e tutto il resto.

Ho anche già raccomandato ad x-aqua l'utilizzo delle guarnizioni piane.

Ah, la decentratura verso l'alto del carico è importante per evitare troppo effetto sifone a pompa di risalita spenta. Mi sembra una cosa fatta bene....

geppy

Perry 04-07-2008 09:03

Quote:

Ah, la decentratura verso l'alto del carico è importante per evitare troppo effetto sifone a pompa di risalita spenta
Mah..però lì non si vede perchè non è montato, ma su uno snodo della mandata c'è il classico "cilindretto bucato" innestato che pesca aria, vero è che così rimane più alto ancora, però già con quel sistema non si arriva comunque a pescare fino al becco della mandata.

Ottimo per le dime..speriamo però che tengano quelle misure..

Luca Venezia 04-07-2008 10:51

geppy va bene il silicone nero acetico per carrozzieri non antimuffa che si trova in mesticheria ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11656 seconds with 13 queries