AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento acquario d'acqua salmastra (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=175)
-   -   Vengo a stressare anche qui... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=133873)

luca2772 04-07-2008 11:02

Bellissima l'idea dell'isolotto, però il "palo" dello scarico è circa in mezzo, a meno di fare due fori su un vetro laterale, quello basso per il passaparete da 25 e quello alto da 50...
Come terrapieno per l'isolotto potrei usare un sacchetto di aragonite, con sopra sabbia di fiume, ma con salinità del 6‰ e pH 8.5 mi sa che il tampone carbonatico va a farsi friggere...
Tanto vale andare di lapillo, che non centra un tubo ma è ben colonizzabile e tanto non si vedrebbe.

La maturazione con acqua dolce ok, in 3 settimane il picco passa e se ne va, col percolatore magari anche in 2... Fa conto che con la valli di solito ci sono le uova di physa in mezzo alle piantine, quindi...


Mi son reso conto che la sump si complica: devo realizzare due vani distinti.
Uno con acqua di rubinetto con osmoregolatore per reintegrare l'evaporata (non dirmi di usare la RO che m'inc***** :-D , fa conto che reintegro di kalkwasser #22 ) ed uno più capiente dove preparare la salamoia per i cambi.

Per i cambi parziali ho pensato a questo (deriva dal progetto autovasca): la pompa sempre accesa ha dopo la non ritorno un T ed una valvola a sfera. Quando la apro scarico nel sifone che ho a parete. Una pompetta comandata da presa interrotta effettua invece il travaso dal vano di acqua nuova in quello della torre di percolazione.


Stavo pensando anche ad una variante nel progetto-Piccinelli: invece di usare due pompe, il timer comanda un'elettrovalvola da giardinaggio che preleva parte dell'acqua di risalita e la reimmette nel percolatore.
Ovviamente in serie ci dev'essere una valvola a sfera manuale per regolare il flusso.

Te gusta? #24

MonstruM 04-07-2008 11:21

Sono strabiliato, per questo quando hai detto che facevi un salmastro ero felicissimo... #25 #25 #25

Per quanto riguarda il tampone carbonatico, effettivamente non ha più senso parlarne...

Paolo Piccinelli 04-07-2008 12:04

Me gusta sempre di più!! #19 #19

luca2772 04-07-2008 12:23

Ecco uno schizzo della zona sump con percolatore e sistema di marea.

In realtà il T è una crociera del 25 con un altro rubinetto che va al sifone di scarico.

Non chiedetemi di automatizzare il tutto con elettrovalvole e PLC che vi sparo.
Semmai sarà l'evoluzione 2009-2010, tanto per non restare con le mani in mano ;-)

MonstruM 04-07-2008 12:33

Io fossi in te automatizzerei il tutto con elettrovalvole e PLC... :-))

A parte gli scherzi mi spieghi cos'è la crociera del 25? -05

luca2772 04-07-2008 13:40

-97b #30 Non ho il tempo materiale per farlo!!!
Ho ancora in giro scatoloni per casa per il trasloco...

Sob, fammi respirare -sgraat-

La crociera è un raccordo a 4 bocche, come un + :-)

MonstruM 04-07-2008 13:44

luca2772, massì si scherza... :-D :-D :-D

ma scusa perchè hai deciso di usare un raccordo a 4 bocche? (scusami ma nel fai da te sono ignorantissimo e da te vorrei imparare il più possibile... #12 #12 #12 )

luca2772 04-07-2008 15:02

:-D

Dalla mandata della pompa:

- tratto flessibile per assorbire le vibrazioni
- crociera da cui
1. a sinistra trovi elettrovalvola timerizzata, valvola manuale di regolazione del flusso, gomito a 90° verso il basso che scarica nel percolatore
2. a salire, il tubo di risalita in vasca
3. a destra, valvola manuale e tubo da 5/8" da irrigazione infilato nel sifone di scarico.

Se apro la valvola di destra, tutta l'acqua spinta dalla pompa va in fogna e scarico parzialmente senza far scendere il livello di bassa marea in vasca.


Tutti i raccordi sono in pvc ad incollaggio (tangit) e si trovano anche on-line.

MonstruM 04-07-2008 15:06

Azz...interessante davvero!

miccoli 04-07-2008 18:03

nn vi seguo piu'.. -28d#
sto studiando , ma voi site troppo avanti..
#25


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08830 seconds with 13 queries