AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Refrigeratore sempre acceso o sotto computer ???? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=133725)

***dani*** 02-07-2008 14:37

perry, che refri hai?

Perry 02-07-2008 14:38

***dani***,
dopo aver provato un 200 ed un 350W (sfiligoi e teco) per ora ho un resun..non ricordo il modello, ma è da 600W..l'unico che abbassa sensibilmente senza restare acceso ore..

***dani*** 02-07-2008 14:40

se è da 600w molto probabilmente ha un assorbimento elettrico di 270-280w

Perry 02-07-2008 14:43

stica..allora perchè si abbassa così la luce?
Se me lo dichiari per iscritto e lo controfirmi allora lo tengo col cuore più leggero! :-D

***dani*** 02-07-2008 14:51

In genere danno il consumo refrigerante, che è diverso da quello elettrico.

Se guardi qua: http://www.danireef.com/2007/10/13/r...ratori%20TITAN

Vedi che c'è una potenza assorbita ed una potenza di raffreddamento. In genere si dichiara genericamente potenza intendendo quella di raffreddamento che essendo più alta... fa più figura...

Il titan 1500 che è quello più comparabile ha una potenza refrigerante di ben 790w ma con 375w di consumo

Se leggi il manuale del tuo refri dovresti trovare tutti i dati.

Per altro l'abbassamento della luce potrebbe essere dato da un carico eccessivo di spunto, dato che resun non è troppo raffinato come refrigeratore

Perry 02-07-2008 14:56

***dani***,
sì, quello ho visto, effettivamente hai ragione ..sullo sfiligoi e sul teco ci sono riportate 2 potenze, e speravo tanto fosse la minore.. Del resun, purtroppo, non ho le istruzioni, quindi non sò esattamente quanto consumi..
Sicuramente mi sono reso conto che è meglio averne uno con abbastanza W piuttosto che uno "tiratino", col rischio che quest'ultimo mantenga ma rimanga acceso per molto tempo. Non potendo metterlo esternamente in questo caso il problema maggiore, dopo il consumo, è il calore che genera..

***dani*** 02-07-2008 14:59

Io invece preferirei un refri che rimanga acceso tutto il giorno e mi eviti in questo modo escursioni in vasca.

Termodinamicamente il consumo sarebbe uguale. 100w per 8 ore è come 800w per 1 ora. Anche se il refrigeratore più grosso è in genere più efficiente, ma il momento in cui la richiesta di corrente è maggiore è proprio lo spunto... che dovrebbe pareggiare il discorso.

Ovviamente è una mia idea personale.

Perry 02-07-2008 15:01

***dani***,
ho messo mezzo grado, aiutato dalla tangenziale..diciamo che, insomma, lo "scarto" maggiore è di 0,5/0,8 gradi (non di botto naturalmente)

Non ho fatto poi tanto i calcoli sui tempi quanto sul cadlo..col teco il locale era diventato invivibile..e secondo me si entrava in un circolo vizioso..il refri generava aria calda..che scaldava l'ambiente..che scaldava la vasca..il refri prendeva aria calda dall'esterno e via così..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13127 seconds with 13 queries