AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   hanno deposto per la prima volta ma... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=133689)

Puffo 03-07-2008 10:38

scusa se sono oltre l'ot ma con kh 3.5 e gh 4 conduttività?? ;-)

michele 03-07-2008 10:50

Ti consiglio di comprare chimica in acquariofilia, basilare per poter allevare decentemente qualsiasi tipo di pesce tropicale.

dado82 03-07-2008 11:26

Puffo, è quello che ti dicevo, conoscendo i valori dell' acqua kh e gh puoi solo dedurre se la conducibilità è alta o bassa, per esempio l'acqua osmotica avendo durezze praticamente nulle la conducibilità è bassissima, conoscendo i valori non puoi però sapere il valore prciso, per saperlo, come ha detto michele serve il conduttimetro.

Puffo 03-07-2008 14:09

Ok quello lo capito quindi bastava rispondere che la mi conducibilità non è alta oppure bassa ;-)

hermes.desy 03-07-2008 14:23

Quote:

Originariamente inviata da Puffo
Ok quello lo capito quindi bastava rispondere che la mi conducibilità non è alta oppure bassa ;-)

Non è detto, il kH dipende dai sali carbonatici, il gH dipende dai sali di calcio e magnesio, la conducibilità dipende anche da tutti gli altri sali che hai in acqua, a partire dal cloruro di sodio che alza moltissimo la conducibilità senza cambiare gH e kH. Quindi puoi avere kH e gH perfetti ma conducibilità alte, che corrispondono a una pressione osmotica elevata pericolosa per i discus in crescita.

Puffo 03-07-2008 15:05

Allora secondo te si deve solo misurare.....gli altri valori allora non sono attendibili per avere una idea della conducibilità in acquario #24

hermes.desy 03-07-2008 15:55

Quote:

Originariamente inviata da Puffo
Allora secondo te si deve solo misurare.....gli altri valori allora non sono attendibili per avere una idea della conducibilità in acquario #24

Infatti, però un misuratore di conducibilità costa poche decine di euro, conviene comunque averlo, anche se il kH va in ogni caso misurato per non avere problemi di sbalzi di pH

Puffo 03-07-2008 16:20

ok grazie ;-)

dado82 03-07-2008 16:25

non lo sapevo, credevo che con i valori di kh e gh si potesse ipotizzare se la conducibilità fosse alta o bassa, ovviamente non il valore preciso con qualche formula, ma solo in linea di massima.....ma non è cosi, scusa puffo dell'informazione errata.

michele 03-07-2008 17:03

In linea di massima se hai ad esempio kh 2 e gh 4 è difficile, senza interventi esterni, che tu abbia una conducibilità altissima ma questo non deve trarre in inganno, per cui bisogna effettuare la misurazione con l'apparecchio specifico. Più che altro questa misurazione serva se devi riprodurre per avere una conducibilità ben precisa.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07896 seconds with 13 queries