AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   Hyapncistrus sp.Rio Xingu ( Pleco4ever) incinta (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=133632)

mikuntu 30-06-2008 21:29

Ringrazia Davide per il rassicuramento, spero che sia come dice lui, ma infondo non c'è dubbio sulla sua opinione in merito.. ( palla pinnuta :-D , però si è vero, è proprio quella l'impressione )

A questo punto allora, ammesso che tutto si svolga per il meglio..

1) ci sono possibilità che qualche piccolo scampi dalle fauci di: Scalari e Agassizi ( non credo che Corydoras e Otocinclus diano problemi )?

2) dovrei poi spostarli in una vasca di accrescimento o i genitori sono in grado di prendersene cura?

3) come li alimento? Naupli di artemia come per Scalari e Agassizi?

In giro su internet si trovano informazioni al riguardo solo di riproduzioni di Ancistrus, mi attengo a quelle o gli Hypancistrus variano qualcosa?

lusontr 30-06-2008 22:27

azz.. scalari e agassizi? #24 #24 la tua vasca è bella piantumata però dovresti trovare una soluzione.
per l'allevamento non mi sbilancio perchè ovviamente sarebbe meglio che rispondesse (anche per vie indirette) chi li ha allevati.

Mr. Hyde 30-06-2008 22:36

mikuntu, sempre facendo mille scongiuri...

1 depongono in cavità: i piccoli dovrebbero rimanerci per i primi tempi e sarebbe facile spostarli, znche perchè non credo che i ciclidi disdegnino molto la merenda (i miei adorano i piccoli ancy -04 )

2 il padre cova rimanendo coi piccoli per i primi tempi, dopo il riassorbimento del sacco resterà nella tana ma solo perchè è un pigro e geloso difensore del proprio territorio e i piccoli se ne andranno da tutte le parti

3 la stessa pappa dei genitori: pastiglie verduricchie e simli.. :-)

Mr. Hyde 30-06-2008 22:48

Mik scusa la domanda scema e OT: tu se non sbaglio hai usato delle canen di bambù come tana: lo volevo fare pure io ma non so come fare a non farle galleggiare. Tu cosa hai usato?

mikuntu 30-06-2008 22:55

Quote:

Originariamente inviata da lusontr
azz.. scalari e agassizi? #24 #24 la tua vasca è bella piantumata però dovresti trovare una soluzione.

Ma intendi dire che daranno problemi ad eventuali riproduzioni degli Hypancistrus oppure credi che abbiano problemi gli uni con gli altri?



Quote:

Originariamente inviata da Mr. Hyde
mikuntu, sempre facendo mille scongiuri...

Si si quello è ovvio, spero che il tuo Davide abbia ragione come sempre!


Quote:

Originariamente inviata da Mr. Hyde
1 depongono in cavità: i piccoli dovrebbero rimanerci per i primi tempi e sarebbe facile spostarli, znche perchè non credo che i ciclidi disdegnino molto la merenda (i miei adorano i piccoli ancy -04 )

Visto che se metto un'altra vasca dentro casa i miei mi buttano direttamente fuori ( tenendosi gli acquari magari ).. Va bene una vaschetta da circa 10 litri con filtro micron ( ha una cartuccia con lana di perlon, zeolite e carbone attivo, oppure la posso caricare con tutta lana di perlon per il filtraggio meccanico. ). Insomma la vaschetta in questione sarà utilizzata solo per dare il tempo ai piccoli di crescere, quindi non la terrò sempre funzionante e per questo motivo non sarà dotata di filtraggio biologico: in questo caso come dovrei gestire la cosa?
Altrimenti sta per arrivare un 30 litri per tre femmine di Betta, pensi che lì starebbero meglio?

Quote:

Originariamente inviata da Mr. Hyde
2 il padre cova rimanendo coi piccoli per i primi tempi, dopo il riassorbimento del sacco resterà nella tana ma solo perchè è un pigro e geloso difensore del proprio territorio e i piccoli se ne andranno da tutte le parti

Ma se la vasca è molto, molto, molto piantumata, pensi che non riuscirebbero a sopravviere neanche un paio di piccoli a covata?

Quote:

Originariamente inviata da Mr. Hyde
3 la stessa pappa dei genitori: pastiglie verduricchie e simli.. :-)

Uff meno male, almeno loro si accontentano!




Per le canne di bambù le ho prese molto essicate e le ho fatte bollire in continuazione per quasi una giornata intera! Così non ho risocntrato problemi di galleggiamento..

mikuntu 30-06-2008 23:35

Ho appena finito di fare il cambio: stessa acqua di sempre ma a 27° invece di 30° ( temperatura che l'acquario ha raggiunto con l'innalzamento della temperatura ambientale. ) L'ho inserita più lentamente del solito, spero di aver fatto bene.

lusontr 01-07-2008 00:02

no mi riferivo ai piccoli loricaridi, non alla convivenza tra nani e scalari.. le piante creano nascondigli che aiutano molto soprattutto perchè gli scalari sono dei padelloni ingombranti.. gli agassizi hanno la bocca non molto grande.. insomma non so quanto sono grnadi gli avannotti però--
comunque trasferirli anche per poco in 10lt non sarebbe affatto male.

mikuntu 01-07-2008 00:08

Mentre, stavo pensando, in una "sala parto" ( non quelle di plastica ma quelle con scheletro e retina fine ) di adeguate dimensioni? Potrei farla magari anche più grande di 10 litri e avrei due vantaggi: non aver problemi di cambiare l'acqua della vaschetta, non avere un'altra vasca in giro per casa.

Nalfein 01-07-2008 00:36

spostarla in sala parto probabilmente la debiliterebbe ulteriormente. #07

mikuntu 01-07-2008 00:39

Quote:

Originariamente inviata da Nalfein
spostarla in sala parto probabilmente la debiliterebbe ulteriormente. #07

E chi ha parlato di mettere lei in sala parto? Stavamo parlando di dove metter i piccoli nel caso effettivamente sia normale quel pancione in questo tipo di Hypancistrus e quindi a breve mi ritroverei con tanti ( e devono essere proprio tanti vista la mole raggiunta dalla madre ) piccoli..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12178 seconds with 13 queries