![]() |
#24 #24 Può darsi che non si piacciano, prova ad inserire un'altra coppia, 1M e 1F, Ho letto in un articolo sui guppy, che il rapporto 1/3 è vero però è anche vero che tra quelle 3 il maschio non trovi nessuna che le piaccia o viceversa, quindi per aumentare le probabilità........ #24 #24
|
dove li ho presi ho chiesto e non li prendono perche sono gia pieni.
ora non so ome fare , non ho neanche nessuno a qui darli , per questo chiedevo se ci fosse un pesce che stia bene con i guppy gandi ma che selezioni naturalmente gli avanotti, mi spiace anche a me farli mangiare , ma penso sia l'unica soluzione. |
mercatino tutta la vita!
nell'attesa vaschetta da pochissimi litri (anche un secchiello ben pulito, con cambi d'acqua quotidiani); (sul mercatino, vendi anche le femmine se non vuoi più ripro, e poi compra altri maschi); avrai così la vasca molto colorata, senza più (problematiche) riproduzioni e avendo solo maschietti, potresti guardarci una partita insieme o fargli vedere ogni tanto, qualche "giornaletto" spinto per pesci (mi pare che il più gettonato sia "peschouse"); l'unica accortezza, dopo avergli somministarto la visione del giornaletto sopracitato (reperibile solo nei negozi migliori!)è quella di procedere ad un abbondante cambio d'acqua! ciao, paolo |
non dimentichiamoci che noi alleviamo 'vari animali' in spazi meno consoni di una vasca per poi nutrircene ... quindi eviterei certe polemiche (secondo me ... poi ognuno è liberissimo di fare come vuole ... entro certi termini)
purtroppo la prolificità dei guppy lascia poco spazio ... e se non si ha un negoziante che ritira grauitamente i pescetti in esubero e/o amici a cui passarli, secondo me, l'idea di inserire un predatore naturale, resta l'unica alternativa a soluzioni peggiori che evito di citare #06 se tenuti in buone condizioni poi i pesci vivono anche anni e, considerando una media di 15 piccoli al mese ci si ritroverebbero 360 guppini in due anni considerando una sola femmina #13 -28d# diciamo che certe specie andrebbero evitate ps. e scusate l'intromissione |
Scusate ma i guppy non mangiano i propi figli ??? Come è che allora a IBYZA gli sopravvivono tutti ?? e anche i cardinali nn penso che stanno a guardare....
|
dipende da quanto nutri i pesci e dai nascondigli che hanno gli avanotti
se hai piante galleggianti facilmente ti sopravvive il 90% degli avanotti (ho calcolato un 10% di morti per sole cause naturali), e parlo per esperienza personale ;-) |
i cardinali non li ho piu ! non andavano bene per l'acqua, quale altro pesce mangiatore di avanotti potrei mettere?
consigliate di non dare da mangiare ai guppy grandi qualche giorno prima della nascita dei piccoli ? |
Erius, non sempre e comunque la maggior parte dei poecilidi adulti, dopo alcuni parti, si abitua alla presenza degli avannotti e non li degna più di uno sguardo :-)
Quote:
il mio parere/consiglio l'ho già espresso. |
Quote:
La mia domanda era giusto a scopo informativo.E' una cosa ke mi sono sempre kiesto!nn sono mai riuscito a spiegarmi il xke dovessimo tenere discus o scalari in acqua tenera se sono nati e cresciuti in acqua di rubinetto.Non vuole essere una polemica o kissa cosa ma è semplicemente una domanda per la quale cercavo una risp |
Sull'argomento acqua di rubinetto ho da aggiungere purtroppo che molti rivenditori cercano di sfatare il mito dei test asserendo che ormai quasi tutti i pesci venduti sono abituati dalla nascita all'acqua di rubinetto....e che è SOLO un problema legato alla vendita di certi prodotti...
Io sono scandalizzato, dopo tutto quello che ho dovuto leggere ed imparare sulla chimica e l'acqua? Allora è tutto un fattore legato al commercio? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl