AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   Utilizzo della torba (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=132703)

michele 21-06-2008 17:44

Che cosa cercavi in particolare?

Ute1 21-06-2008 18:49

se usassi il 50 e 50 % avresti (credo) kh 4 e gh 5 . Magari risparmi sui sali . Cmq se hai testato il tutto così , procedi come sei abituato e abbandona l'idea della torba .

michele 21-06-2008 18:59

Fammi sapere allora come va con la torba o con il nuovo sistema di miscelazione. ;-)

ilconte 21-06-2008 19:02

Quote:

Che cosa cercavi in particolare?
Niente di particolare, cercavo di abbassare leggermente il PH verso quota 6,2-6,3 e ambrare lievemente l'acqua in vista dell'inserimento dei dischetti. Insomma, niente di vitale, solo modifiche accessorie.

Quote:

se usassi il 50 e 50 % avresti (credo) kh 4 e gh 5 . Magari risparmi sui sali . Cmq se hai testato il tutto così , procedi come sei abituato e abbandona l'idea della torba .
Hai ragione, scarlet, ma ho una buona scorta di sali da smaltire... Inoltre non mi fido ad usare troppa acqua di rete...

Ute1 21-06-2008 19:04

Quote:

Hai ragione, scarlet, ma ho una buona scorta di sali da smaltire... Inoltre non mi fido ad usare troppa acqua di rete...
parole sante ;-)

michele 21-06-2008 19:10

Dovresti far esaminare per bene l'acqua di rete, il ragionamento che fai non fa una piega ma ci sono zone d'Italia dove l'acqua di rete è veramente di qualità eccellente. ;-)

ilconte 22-06-2008 00:40

Avete ragione, ragazzi... In alcune zone l'acqua di rete non è male, basta pensare ai vari allevamenti presenti nel nostro paese, i quali scelgono luoghi "ad hoc" proprio per trovare le acque migliori.
Qui da me l'H2O di rete non è durissima ma non so di preciso che cosa contenga (e in che quantità). Mi riferisco soprattutto ai vari metalli e minerali disciolti. In effetti bisognerebbe farla analizzare seriamente.
Se non dovessi "smaltire" il TropicMarin ProDiscus Essential adopererei solo acqua d'osmosi con sali appositi. Ne approfitto per porvi una domanda: ho visto che esistono varie sostante atte ad aumentare il KH (penso al KH+ della Sera). Questi prodotti svolgono la stessa funzione dei sali per il KH (o sali che incrementano sia il KH che il GH, tralasciando il discorso GH)?

Ute1 22-06-2008 00:44

il kh+ credo sia un prodotto che oltre ad alzare il kh influisce anche sul ph rendendolo alcalino . credo anche che sia solo una soluzione temporanea , a questo punto meglio i sali .

michele 22-06-2008 02:02

Il prodotto si dvrebbe chiamare kh/pH plus, non è altro che una soluzione che fa alzare il kh, di conseguenza il pH tenderà al neutro o leggermente alcalino a seconda di quanto se ne usa, chiaramente è un prodotto diverso dai vari integratori per osmosi in quanto non contiene vari oligoelementi e agisce solo sul kh. Più che altro è un prodotto destinato al marino anche se viene venduto sia per dolce che marino.

ilconte 22-06-2008 12:39

Grazie, ragazzi! Finalmente ho capito a che cosa serve questo prodotto... Io non l'ho mai usato, ma ero curioso, visto che lo vedo spesso sugli scaffali dei negozi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10095 seconds with 13 queries