![]() |
Sono sicura che tutto questo sia una buona idea; frò una ricerca e spero di poter adottare anch'io questa tecnica! Fin'ora avevo sempre cambiato parte dell'acqua anche se i valori erano ottimi....senza prendere in considerazione che potevo non farlo! :-))
Grazie dei consigli e se Cristian.. posta delle foto, ne sarei contenta. |
Quote:
|
sicuramente è una tecnica che prevede un tempo lunghissimo di maturazione, ma soprattutto una vasca avviata da tempo.................anch'io non sifono mai il fondo e non pulisco mai il filtro, ed ho notato che ho i nitrati costantemente a zero..........ma effettuo cambi settimanali di 5 litri su 100 totali............
|
#25 #25 -d05
|
in realtà se ne è parlato diffusamente sul vecchio forum, con più di un centinaio di pagine dedicate...
quello che fai tu non è proprio il metodo puro, che non vuole filtri esterni ma filtraggio su spugne a velocità controllata; prova ne è che se funzionasse avresti i no3 praticamente non rilevabili... ;-) |
cmq mi sembra abbastanza scomodo...
Io mi trovo benissimo sia a pulire il filtro che a fare i cambi... cambio 20l su 100 netti a settimana senza alcun problema e il filtro lo pulisco 1 volta al mese circa solo parte meccanica... Ma NO2 0; NH3-NH4 0; NO3 5; PO4 0,3... Poi avendo tante piante non posso nemmeno sifonare, ma cmq non lo avrei fatto ugualmente... Le painte mi aiutano tanto... contando che è anche abbastanza popolato.... ciao! |
Beh.. dipende.. io appunto l'acqua la cambio (possibilmente 40litri a settimana) ma sia perchè credo che sia buona inserire acqua "fresca" sia per andar bene a fertilizzare.. ma nn ho mai rilevato nitrati, nemmeno quando son stata un mese senza far cambi perchè nn avevo tempo e nn ho mai lavato, cambiato una spugna.. solo la lana di perlon..
|
Be sì... anche a me è successo e non sono saliti i valori... ovvio se una vasca gira bene e funziona bene è anche autosufficiente per un certo periodo...
ciao! :-)) |
Quote:
Il metodo che uso è vecchissimo risale alla fine dell'800 quindi non ho la preasunzione di insegnare niente a nessuno è semplicemente un metodo di gestione che se usato con le dovute maniere penso sia meglio dei cambi. Ho letto che qualcuno dice che è scomodo non cambiare l'acqua..... questa non l'ho capita ma ti credo :-D |
ottimo! molto interessante!
ma l'acqua ossigenata? non ho ben capito.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl