![]()  | 
	
		
 giadis61 per un esempio di sali da aggiungere all'acqua RO, guarda il link nella mia firma, 
	ciao, paolo  | 
		
 Approfitto di questa discussione per chiedervi una cosa, io che ho 2 vasche da 30lt, di cui una in maturazione devo usare osmosi per i rabocchi o non è necessario? Anche perchè faccio cambi di 3lt settimanlmente (non in quella in maturazione ;-) )di acqua e credo che in questo caso sia superficiale rabboccare con osmosi, perchè l'acqua che evapora diciamo che settimanalmente la reintegro con i cambi, ditemi voi  ;-) 
	 | 
		
 L'acqua evaporata VA RIPRISTINATA CON SOLA ACQUA DI RO,IN QUANTO EVAPORA L'ACQUA MA NON I SALI,questo vale per QUALSIASI tipo di vasca. 
	Ma è cosi complicato come concetto #24 #24 #24 #24 ????? Se si vuole ripristinare il livello in concomitanza con il cambio d'acqua,vanno misurati kh e gh, e preparare la miscela per riportare i valori a quelli di origine.  | 
		
 e se avete ancora qualche dubbio immaginatevi come funzionano le saline ... e sicuramente avrete le idee più chiare  :-D 
	 | 
		
 Quote: 
	
  | 
		
 paolo brustia, i pratica vendi le soluzioni, quindi basterebbe indicarti i valori che voglio ottenere e tu forniresti le soluzioni pronte all'uso, semplicemente da diluire nella RO :-)) 
	 | 
		
 Quote: 
	
 Allora hai una vasca di 50 litri con kh e gh a 20° ti evaporano(ti ricordo per l'ennesima volta che evapora l'acqua,ma non i sali) circa 25 litri d'acqua.Quindi ti ritrovi con solo 25 litri dove quei valori di durezza sono arrivati a 40°.Rabbocchi con acqua di RO(kh e gh=0) fino a ritornare ai 50 litri originali,quindi si ripristinano i limiti di diluizione e il kh e gh tornano a 20°.Altresi, se rabbocchi con acqua di rubinetto a quel 40° dovrai sommare quelli di quest'ultima.  | 
		
 Quote: 
	
 #23 #23 #23 #23 #23 #23 rabboccare = ripristinare l'acqua evaporata acqua evaporata = acqua distillata (passatemi il paragone) altro conto sono i cambi di acqua ... solo in questo caso è necessario reintegrare l'acqua tolta con acqua addizionata di sali minerali  | 
		
 #23  
	la situazione si fa contorta :-D :-D :-D Secondo me è meglio se riepiloghiamo tutto cosi gli chiariamo le idee una volta per tutte.  | 
		
 allora in linea di massima quella che evapora è acqua "pura" quindi per reintegrare devi mettere acqua di RO... se rabbocchi sempre con acqua di ro alla fine non ti resta tutta acqua di ro perchè i sali non evaporano ma restano in vasca, quindi se rabbocchi sempre con rubinetto teoricamente i valori tendono ad alzarsi se rabbocchi con ro tutto resta uguale (in linea di massima) 
	TuKo, nel mio caso non ci sono problemi, rabocco si e no 1lt a stettimana a metà tra un cambio e l'altro solo che avendo molti gasteropodi la durezza non aumenta anzi devo tenerla d'occhio quindi rabboccare con rubinetto per me è persino utile... ;-)  | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:56. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl