![]() |
Quote:
|
Quote:
|
scusate se mi intrometto nella vostra discussione..ma allora che faccio x fare un ottimo lavoro ??? è meglio sabbia grana grossa o piccola?? quella che ho usata puo andare??? scusatemi se insisto ma di pareri ne ho visti pochi e tante discussioni..mi affido a voi visto che ne sapete il doppio di me se nn il quadruplo.. ciao a tutti e grazie
|
shaun white,
però ti abbiamo pure risposto eh ;-) Quote:
|
cmq la sabbia quindi la sconsigliate fin da subito??cioè quando si inseriscono le rocce intendo
|
frodino,
sì..all'inizio ti fà solo casini..in primis il deposito delle rocce in fase di maturazione ti andrebbe tutto sulla sabbia (e di schifezze, all'inizio, ne rilasciano parecchie) sporcandola parecchio, poi , in questo caso, ha ragione Rompì, , probabilissima formazione di ciano, diatomee, difficoltà ad arrivare ad avere valori corretti.. L'ideale è metterla a vasca stabile, quindi i 6 mesi sono il minimo indispensabile.. |
shaun white,
Circa 4 mesi fa, da neofita come te, ho allestito la mia prima vasca marina; su indicazione del negoziante con cui ho iniziato, ho messo "da subito" circa 1 cm. di sabbia corallina bianca fine. Il risultato? Ho il fondo coperto di alghe brune che, anche sifonando ogni 2 giorni, ritornano puntualmente! Ho provato anche a ridurre lo strato a pochi millimetri ma il risultato non cambia... -04 e il fondo così, credimi, è davvero brutto da vedere! Quindi cerca di avere pazienza e di ascoltare i consigli qui dei "guru", i quali non hanno interesse a venderti nulla e ti consigliano per il verso giusto... non avere la fretta che ho avuto io, altrimenti tanto lavoro e costanza con risultati schifosi ti porteranno ad abbandonare tutto dopo pochi mesi... Buon lavoro.. |
condordo pienamente con Mauro68, e con Perry,
io ho la vasca avviata da 50 giorni...cominciando con indicazione del negoziante... adesso anch'io mi ritrovo con la corallina tutta piena di sedimenti lasciati dalle rocce in maturazione, ed è brutto da vedere la sabbia sporca... quindi, non commettere il mio stesso errore shaun white, segui i grandi del forum, e ti troverai bene, purtroppo in questo hobby bisogna avere molta pazienza, per ottenere ottimi risultati ed io l'ho capito adesso (meglio tardi che mai) fai 1 mese di maturazione al buio, non mettere corallina da subito, vai sifonando man mano che si raccolgono sedimenti delle rocce sul fondo ...e appena vedi che questi sedimenti vanno sempre diminuendo ( dopo un bel pò di mesi) se vuoi mettere la corallina (anche a me non piace il fondo di solo vetro) metti 0,5 cm di corallina medio fine... |
ma sii anche se di un centimetro non fa male.. poi tanto si consuma... con mezzo centimetro tra 3 mesi la sabbia nn la vede + e siamo punto a capo! :-D
|
...guarda che 1 centimetro crea problemi ;-) fidati, io ne ho meno di un centimetro e appena ci passo il retino o la pinza per raccogliere qualche pezzo di sedimento si alza in aria tutta la sporcizia...se è questione di estetica basta coprire il vetro con un velo di corallina...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl