![]() |
Quote:
Soprattutto se la tua fonte è una rivista da edicola! Ti consiglio di farti un pò di letture su edizioni specializzate, o anche qui sul Forum, che tra l'altro non ti costa nulla! #36# Fidati, il Botia pagliaccio (quello giallo/rosso e nero, che è sicuramente quello che hai tu..., i negozianti nel 99,99% dei casi vendono quelli, dubito che tu possa avere un lohacata o un sidthimunki, addirittura... anche perché sono parecchio più cari! I macracanthus invece te li tirano dietro, questi negozianti str...zi!!! -04 ) arriva comodissimo ai 30 cm, e li supera... ovviamente se hanno lo spazio, sennò muoiono prima, o soffrono di rachitismo e nanismo... Come ho scritto in altro post riferendomi ad altro pesce (ma evidentemente è un'abitudine inveterata, questa!!), è come pretendere di far crescere per tutta la vita un bambino in un girello!! Non è che ci stiamo divertendo a fare del terrorismo psicologico, vogliamo solo dirti di prendere al più presto provvedimenti, per il bene della tua vasca, dei pesci, e anche del tuo portafogli! |
Re: lo modificherò
Quote:
Quindi sono pesci consigliati per acquari MINIMO di 500 - meglio se di 1000 litri - perché ce ne vanno appunto almeno 5 (e parliamo sempre di bestiole da 30 cm, ricordo...) #07 :-( #07 |
Il botia non ha bisogno di diventare molto grande per cominciare a mangiare le pinne e gl'occhi degl'altri pesci.
Anche lo scalare e' un buon commensale. E molto importante ora che Tanialess capisca che la situazione e' molto delicata, magari andra' avanti senza nessun problema per molto tempo(auguri :-)) ,opurre arrivera' iul giorno delle decisioni drastiche,spero che non succeda che invece di riequlibrare la vasca il tutto non finica in cantina. Stefano |
Quote:
( me compreso) :-) Cerca di decidere la specie che ti piace di più se sei alle prime armi io ti consiglio di tenere i poecilidi sono + facili da riprodurre e non devi usare acqua osmosi!! Altrimenti tieni il ramirezi , magari fai una coppia facendo a scambio col negoziante ridando in dietro scalari botia e poecilidi !! |
Quote:
Io mi ero fermata puramente al macroscopico, non mi volevo neppure addentrare in certe cose, perché per l'appunto è già tanto il fatto che in una vasca così piccina ci siano tali bestioni! Poi, se si vuol fare i "pistini", si può anche dire che i guppy e i poecilidi in genere amano molto pizzicare le pinne lunghe degli scalari... E vale lo stesso anche al contrario, ovviamente! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl