AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna acquario d'acqua salmastra (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=176)
-   -   PESCE PALLA! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=131738)

cardisomacarnifex 06-11-2008 16:22

Caro andrea87, la prima regola del buon acquariofilo è non fidarsi mai al 100% dei negozianti, e informarsi prima da soli!

Sai il corretto nome scientifico dei pesci palla che ti itneressano? Fammelo sapere il prima possibile, infatti la maggior parte dei pesci palla che si trovano in vendita sono proprio di acqua salmastra. Inoltre, alcuni sonorelativamente pacifici, altri molto territoriali e incapaci di stare con altri pesci palla in vasche inferiori ai 200 litri netti.

Dimmi il nome e poi ne riparliamo, aspetta la mia risposta prima di comprarli, potresti avere brutte sorprese!

Paolo Piccinelli 06-11-2008 16:47

andrea87, come scritto di là, nella tua vasca puoi mettere i carinotetraodon travancoricus, gli unici palla di acqua dolce e tenera facilmente reperibili in commercio. ;-)

Paolo Piccinelli 06-11-2008 16:47

andrea87, come scritto di là, nella tua vasca puoi mettere i carinotetraodon travancoricus, gli unici palla di acqua dolce e tenera facilmente reperibili in commercio. ;-)

Mekare 07-11-2008 05:33

Voglio complimentarmi per la scelta,i pesce palla sono bellissimi *_*

Mekare 07-11-2008 05:33

Voglio complimentarmi per la scelta,i pesce palla sono bellissimi *_*

andrea87 07-11-2008 20:31

Oggi ho avuto la giornata libera ed allora via alla ricerca di questo tipo di pesce"palla"...Ho girato la bellezza di 6 negozi :nulla da fare!Alla fine,visto che il mio acquario tra poco fa un anno ed ha visto solamente 3 discus(che ho dovuto togliere perchè troppo grandi),ho preso 8 rasbora e più in la aggiungerò dei ciclidi nani tipo i ramirez.Mi avevavo colpito anche delle tartarughe strane chiamate" minor"ma il prezzo di 40 euro l'una mi ha fatto desistere.Mi attirava l'idea di un qualcosa di particolare nell'acquario anche se la vivacità di questi piccoli pescetti mi consola...GRAZIE INFINITE A TUTTI per i vostri preziosi consigli.

andrea87 07-11-2008 20:31

Oggi ho avuto la giornata libera ed allora via alla ricerca di questo tipo di pesce"palla"...Ho girato la bellezza di 6 negozi :nulla da fare!Alla fine,visto che il mio acquario tra poco fa un anno ed ha visto solamente 3 discus(che ho dovuto togliere perchè troppo grandi),ho preso 8 rasbora e più in la aggiungerò dei ciclidi nani tipo i ramirez.Mi avevavo colpito anche delle tartarughe strane chiamate" minor"ma il prezzo di 40 euro l'una mi ha fatto desistere.Mi attirava l'idea di un qualcosa di particolare nell'acquario anche se la vivacità di questi piccoli pescetti mi consola...GRAZIE INFINITE A TUTTI per i vostri preziosi consigli.

cardisomacarnifex 09-11-2008 23:05

Le tartarughe sono Sternotherus minor, una specie nord americana NON tropicale ma subtropicale-temperata e carnivora, quindi chiaramente incompatibile con i pesci. Oltretutto richiede acqua bassa e una buona zona emersa. Lascia perdere...

cardisomacarnifex 09-11-2008 23:05

Le tartarughe sono Sternotherus minor, una specie nord americana NON tropicale ma subtropicale-temperata e carnivora, quindi chiaramente incompatibile con i pesci. Oltretutto richiede acqua bassa e una buona zona emersa. Lascia perdere...

mrtonics 14-11-2008 23:31

Pesca palla come roditore...
 
Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
ricerca, intanto vado a chiudere il messaggio fotocopia nell'altra sezione -28d#

Il palla in questione ha bisogno di essere alimentato anche con lumachine, con i cui gusci si lima i dentini. Se infatti questi crescono molto, per lui diventa impossibile alimentarsi e muore (e qui sono già enormi)... il consiglio spassionato è di iniziare subito e nutrirlo SOLO con lumachine vive (le infestanti come physa e melanoides vanno benissimo) o con altri molluschi in conchiglia per un pò... tanto mi sembra abbia un bel pancino tondo!!! :-))

Il pasce palla è come i roditori quindi... Anche loro hanno i denti a crescita continua e se non rosicchiano abitualmente questi crescono così tanto da impedirgli l'alimentazione fino a morire.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12654 seconds with 13 queries