![]() |
Comunque la cosa migliore da fare è cercare di rendere la rocciata solida e stabile di suo. Poi se qualche pezzettino vuoi assicurarlo con un po' di colla, OK, però meglio che abbia già una buona stabilità. #36#
Quando ho "costruito" la mia, ho impiegato più di due settimane per dargli stabilità, creare terrazze e grotte e tutto il resto... e considera che ho inserito circa 100 Kg di roccia.... #12 Ci vuole tanta pazienza ma alla fine il lavoro ripaga.... ;-) |
anche le buone e vecchie fascette da elettricista....alle volte aiutano :-))
|
grazie sia per i commenti positivi sia per quelli meno.
In questo momento sto ancora valutando bene la rocciata, credo che aspetterò ancora un po' prima di stabilire chiuso il "cantiere". Molto probabilmente aggiungerò qualche roccia davanti, per allungare la rocciata (difficile per voi giudicare finchè non posto almeno una foto dal lato stretto) Domandona da sondaggio: Acquistate i coralli in base ad un'idea precisa di dove metterli in vasca, oppure acquistate ciò che vi piace ed arrivate a casa, valutate, e vi mettete le mani hai capelli perchè vorreste mettere il vostro nuovo ospite in una posizione tale da dover rivedere la rocciata, o spostare metà dei coralli??? |
claps2000, beh...io in linea di massima considero i coralli che posso gestire nella mia vasca, poi valuto la dimensione e l'esposizione alla luce, dopodichè qualche spostamento lo faccio pure in vasca per fare posto a nuovi arrivi...
|
claps2000, rocciata #25 #25 #25 S-T-U-P-E-N-D-A #25 #25 #25 , proprio come la vorrei fare io...
posta altre foto pleasee!!!!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl