![]() |
e ke kakkio...te ne spedivo una coppia...maledett... vabbè li metterò sti odiati mezzi cocchi...
ragazzi scusate la domanda inutile e stupida: ma gli agassizi vengono dal Rio negro giusto? e lì con loro stanno i cardinali giusto? |
gli agassizi rio delle amazzoni in generale e affluenti, nel rio negro non saprei ma probabilmente è possibile che siano riusciti a colonizzarlo, considerando che è stato trovato a nuotare insieme con gli scalari.
gli axelrodi invece penso si trovino nel rio negro e affluenti, ma anche in altri posti.. servirebbe una fonte attendibile credo se non vado errando anche nell'orinoco |
vabbè allora li faccio il dodici giugno no? :-))
|
ehhhhhhh è già passato il carro :-)) :-)) vabbè tra un pò vado in cerca dinani...poi vi dico che ho trovato!
|
kingdjin, bravo, facci sapere!! ;-)
|
ragà ma in 100 litri scarsi ci sta una coppia di crenicichla compressiceps? o no????o regani...che ne so!ovviam con gruppo di carnegiella..
|
Non credo che siano sufficienti,mi pare di aver letto che vogliono almeno 200 litri ma non vorrei dire una caxxata quindi aspetta chi lo sà per certo..Sò che pleco4ever ne allevava,puoi sentire lui con un mp
|
vabbè si adesso che mi sono letto un pò di articoli..meglio andare su qualcos di più piccolo e meno "pike".. dev oancora andare a tastare il territorio....appena vado vi aggiorno
|
Ma i "rubro" di cui parlate sono i Pelvicachromis rubrolabiatus?
|
fonch85, #36# #36#
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl