AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Killifish (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=124)
-   -   qualche info generale (noto e austrolebias in particolare) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=131392)

mario86 30-06-2008 16:40

Quote:

Originariamente inviata da lion1810
Una domanda Mario, non è esagerato quel filtro per le dimensioni della vasca?
Non che faccia male sia chiaro (meglio grosso che piccolo se è a flusso lento) ... solo per una questione di dimensioni

mi hai beccato..pensavo non si vedesse #12

effettivamente portare via un litro d'acqua in una vschetta da 8 litri è tantino...boh...

è meglio dimezzare la spugna o non cambia nulla per la coppietta?

bob227 30-06-2008 16:50

Lasciala stare la spugna.
Se devi filtrare bene e' fin troppo piccola. Io l'avrei fatta della dimensione del vetro laterale.

Take care

lion1810 30-06-2008 16:50

Se cambi l'acqua regolarmente io la diminuirei la spugna.

L'hai fatta tu la vaschetta da 8L in vetro?

mario86 30-06-2008 17:02

Quote:

Originariamente inviata da bob227
Lasciala stare la spugna.
Se devi filtrare bene e' fin troppo piccola. Io l'avrei fatta della dimensione del vetro laterale.

Take care

la spugna è 10*10*10


Quote:

Originariamente inviata da lion1810
Se cambi l'acqua regolarmente io la diminuirei la spugna.

L'hai fatta tu la vaschetta da 8L in vetro?

no, però ha "un che" di artigianale

l'acqua non la cambio regolarmente... (forse 3/4 volte da quando li ho presi a ferrara)
da quando marco mi ha detto di andare giù di chironomus prelevo 60 ml di acqua per volta e la butto, vado in terrazza e da un secchiello risiringo sempre 60 ml con un sacco di chironumus e larve varie...questa cosa 2 volte al giorno

lion1810 30-06-2008 17:08

>no, però ha "un che" di artigianale
non è facile trovare una vaschetta in vetro da 10L

lion1810 30-06-2008 17:11

>l'acqua non la cambio regolarmente (forse 3/4 volte da quando li ho presi a ferrara)

3
-
4

volte da ferrara?????

...praticamente una vlota al mese
...porelli mi sembra pochino nooooo #09 #09 #09 #09 ????

mario86 30-06-2008 17:16

Quote:

Originariamente inviata da lion1810

3
-
4

volte da ferrara?????

...praticamente una vlota al mese
...porelli mi sembra pochino nooooo #09 #09 #09 #09 ????

#12

sono influenzato dai guppy mi sa
davo semplicemente una sifonata sul fondo quando si accumulavano troppe schifezze

ook aumento allora ;-)

Marco Vaccari 30-06-2008 19:51

ciao Mario!

...il fatto è che i nothobranchius ( e i killi in genere) non sono proprio guppy -28d# ...
...la vaschetta va bene, il filtro anche, non è troppo grande, se la corrente è scarsa è perfetto...
..magari "la sporcherei" un po'.... metterei un paio di mop galleggianti... un po' di lemna o salvinia in superficie, un bel po' di najas o ceratophillum... un po' di lumachine... e torba sul fondo.... (in alternativa al vasetto).... e magari un po' di foglie di quercia sul fondo...

..ma va anche bene come hai fatto...
forse aggiungerei rifugi per la femmina... un bel piccolo legno di torbiera con magari un microsorium attaccato, neppure?...

Marco

mario86 30-06-2008 20:32

Quote:

Originariamente inviata da MarcoAIK72
ciao Mario!

...il fatto è che i nothobranchius ( e i killi in genere) non sono proprio guppy -28d# ...

però sono altrettanto belli :-))

Quote:

Originariamente inviata da MarcoAIK72
...la vaschetta va bene, il filtro anche, non è troppo grande, se la corrente è scarsa è perfetto...
..magari "la sporcherei" un po'.... metterei un paio di mop galleggianti... un po' di lemna o salvinia in superficie, un bel po' di najas o ceratophillum... un po' di lumachine... e torba sul fondo.... (in alternativa al vasetto).... e magari un po' di foglie di quercia sul fondo...

..ma va anche bene come hai fatto...
forse aggiungerei rifugi per la femmina... un bel piccolo legno di torbiera con magari un microsorium attaccato, neppure?...

Marco

domani metto la lemna e le planorbarius

mi prendo qualche giorno per rimettermi in carreggiata con il resto..se vedete che non scrivo datemi una svegliata ogni tanto :-))

sono in difficolta con il mop...non sò cosa cercare/cosa chiedere #12

Marco Vaccari 30-06-2008 21:20

..belli?... ma sono bellissimi!!!!!

..in più ogni specie ha le sue caratteristiche comportamentali e di allevamento...

dovresti cercare lana 100%acrilica (c'è scritto sulla fascetta del gomitolo) non deve contenere nè lana, nè cotone nè altro (altrimenti marcisce) la puoi trovare nelle mercerie molto fornite oppure sui banchi del mercato (costa pochissimo)... da un gomitolo puoi ricavare sei o sette mop... scegli colori mimetici (marrone scuro, nero, verde scuro)
poi ti serve un tappo di sughero, o un pezzo di polistirolo come galleggiante...

...una volta trovata la lana è semplicissimo fabbricare un mop...

ciao ciao!
Marco


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10203 seconds with 13 queries