![]() |
Paolo Piccinelli, pensi che il problema della poca somministrazione in vasca di co2 sia dovuta al diffusore?
o ci saranno altri problemi? quindi tu mi consigli quelli in vetro ? mmmmmmm nn micronizzano un cazz... #24 #24 |
marinoso87, dipende anche dalla collocazione del diffusore... io ce l'ho proprio sotto lo stream della mandata del filtro... in tal modo le bolle se ne vanno in giro per la vasca prima di raggiungere la superficie.
|
si pure io ce lo avevo li sotto la stream della mandata sia questo che ho adesso che quello che avevo uguale al tuo. ma le bolle le faceva grosse lo stesso prima di raggiungere la superfice, invece questo le fa talmente piccole che alcune nn arrivano nemmeno sulla superficie..
Cmq secondo te il problema del rallentamento sia dovuto al diffusore o ad altri problemi.. |
francamente?!? Booooohhh??? #13
|
Paolo Piccinelli, :-D :-D :-D che casino!!!!! #23 #23
|
scusate ma se hai attaccato un'elettrovalvola e rimane sempre chiusa e normale che il flusso si blocchi lo fa anche il mio e ti posso assicurare che dopo quando apre lavora benissimo. cmq dopo l'elettrovalvola metti una valvolina di non ritorno e vedrai che di notte non si scarica l'acqua nel micronizzatore, altrimenti vieni a dormire da me e te lo fo vedere perchè è ugualeeeeeeeee -11
|
sparkete, ciao be guarda queesto lo sapevo che quando la elettrovalvola è spenta la co2 si blocca , e quando riparte rinizia il funzionamento anche perche è collegata al timer delle luci quando si accendono le luci parte di conseguenza anche l'elettrovalvola,il problema è che la mia nn riparte o se riparte parte a rilento e nn mi fa salire il livello di c02 immesso in vasca..
PS la valvola di nn ritorno dove la dovrei mettere e tu quale hai e quale mi consigli? xk questa nn ce lo è indispensabile a quanto posso immaginare, con essa ti rimane sempre uguale la pressione che aveva anche il giorno prima esatto dico bene?? dove dovrei collegarla con esattezza? PSS Anche tu hai il micronizzatore della ascol??? come quello che ti ho mostarto in foto sopra? |
cioè ragazzi io nn ho problemi ad acquistare una valvola di nn ritorno il problema è che il mio impianto nn spara abbastanza co2 che serve a superare la pressione all'interno dell'atomizzatore/o diffusore chiamatelo come volete, per creare l'espulsione di bollicine finissime all'interno della mia vasca!
Quale è il problema xk nn funziona piu... #19 #19 #19 #19 xk nn mi spara abbastanza!! AIUTATEMI VI PREGO!!!!!!!!!!!!11111 |
comunque per ovviare al problema dello svuotamento dell'acqua nel diffusore basta mettere una valvola di non ritorno....nel tuo impianto dovrebbe gia esserci....comunque quel riduttore di pressione ce l'ho avuto pure io e dopo poco l'ho lanciato dalla finestra....hehehehehe
|
ghizmo82, Ciao, spiegati meglio x quale motivo l'hai lanciato dalla finestra? la valvola di non ritorno c'è sicuramente allinterno del manometro infatti nel tubicino che va dalla bombola alla elettrovalvola la pressione rimane, ma dall'elettrovalvola al diffusore si scarica di pressione..
Cosa dovrei fare? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl