AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Pogostemon helferi pianta epifita? io direi proprio di si! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=130761)

thullio 04-06-2008 12:59

a disposizione, non appena metto le mani in vasca, per un pò di manutenzione ti faccio una 360° delle pogo

Massimo Suardi 04-06-2008 17:41

thullio,

il fatto che la pianta sopravviva ancorata a rocce/legni e' possibile.
Sicuramente in assenza d'altro assorbira' il piu' possibile dalla colonna d'acqua. :-)

Ad esperienza personale pero' la miglior crescita la da su fondi ADA in cui ha a disposizione tutto e in grandi quantita'.

Nella foto infatti si nota che la rosetta e molto piccola, in parte dovuta al fatto che si sta riprendendo , in parte al fatto che e' ancorata ;-)

tienici aggiornati :-))

thullio 04-06-2008 18:13

a dire il vero, sono tutte così le pogo che ho, sia quelle legate che quelle piantate...

Paolo Piccinelli 04-06-2008 18:39

thullio, può darsi che le radici non abbiano ancora raggiunto il fondo fertile.

la mia prima volta con le pogo su fondo ada dopo 3 settimane era disastrosa... poi le radici hanno raggiunto lo strato fertile e ne dovevo potare delle mandiate ogni settimana...

thullio 09-06-2008 15:24

vi aggiungo la MIGLIORE foto che sono riuscito a fare alla pogo sulla roccia.
Mi spiace per la qualità, ma la macchinetta questo fa :-( http://www.acquariofilia.biz/allegat...nome-2_116.jpg

thullio 09-06-2008 15:30

Per migliorare la visione delle radici, ho inserito anche un video su youtube, visionabile QUI

TuKo 09-06-2008 16:40

Grazie per la disponibilità thullio,
Dalle foto le radici sembrano perfettamente ancorate,sicuramente la porosità della pietra lavica ha avuto il suo peso.
A vederla mi sembra un po come una tecnica che si usa per i bonsai,che se non erro porta il nome della tecnica del sasso.

thullio 09-06-2008 16:50

Figurati, è sstato un dovere e un piacere.
di sicuro "la tecnica del sasso" è stata del tutto involontaria, io ho semplicemente legato la piantina lì e ha ancorato.
una delle due, ha addirittura cacciato un altro getto, quindi su una pietra c'è un ciuffo e sull'altro addirittura 3.
Il nuovo è letteralmente nato sulla roccia, e ha una radice che, per problemi di spazio, spunta in acqua, al che ho preso l'altra pietra e le ho avvicinate legandole un pò, con la speranza che diventino tutt'uno, da qui a breve.

Luca___ 27-10-2008 01:59

thullio, come procede l'"esperimento"?

Luca___ 27-10-2008 01:59

thullio, come procede l'"esperimento"?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18781 seconds with 13 queries