![]() |
Se mi ricordo? :-D :-D :-D . Io sto ancora con un Pentium III Tualatin overcloccato a 1627MHz e, per quel che ho da fare, va' ancora alla grande ;-)
Comunque siamo un po' troppo OT ;-) . Torniamo a parlare di temperatura degli acquari. |
Federico Sibona,
...scusa... #12 :-D :-D |
Scusa Fede oltre alla temperatura della vasca in questi giorni ho provato a toccare il gruppo accenzione dei neon che io ho posto nel mobile e...... sono roventi -05
In questo caso vale sempre soffiare o aspirare ? #24 #24 |
Peppe, con tutto quel che vuoi raffreddare credo che ti converrebbe comprare un climatizzatore per l'ambiente, oltretutto staresti meglio anche tu ;-)
Ma il mobile, dove hai gli accessori, ha la classica feritoia per il passaggio cavi e tubi o è completamente chiuso? D'accordo che avrai preso 12kg di ventole dalla discarica ed adesso ti senti in dovere di metterle in funzione da qualche parte, ma tra un po' ti volano via i capelli :-D Dai, che scaldino è normale, specie quelli ferromagnetici, se c'è la feritoia di cui sopra nel mobile, non ti preoccupare. Ma se proprio vuoi mettere delle ventole anche lì, credo sia meglio che soffino sui reattori ;-) |
Fede simpatico come sempre :-))
Per tua conoscenza non sono ancora andato alla discarica a prendere le ventole......ma ti giuro che appena le prendo te ne renderai conto da solo quando sentirai la notizia al tg di un tornato a Trapani :-D :-D :-D :-D Il mobile me lo sono fatto da solo (diciamo che con il legno andiamo decisamente meglio dell'ellettricità :-)) ) l'accenditore è al suo interno chiuso da sportelli in legno e vetro satinato. Per il climatizzatore già ci stà.......ma vuoi mettere quanto consuma rispetto alle ventole !!!!!!!! :-)) |
Sì, ma al mobile hai fatto delle feritoie sulla parete posteriore o ci sono giusti giusti i fori per far passare i cavi? Sarebbe bene che fosse un po' arieggiato ;-)
|
Ovvio Federico ;-) Ho predisposto diverse aperture sul posteriore per passare cavi, tubi ecc. ecc., solo che la parte posteriore è a circa 5 cm dal muro ;-)
|
Eventualmente fai qualche foro, sempre nella parete posteriore, in basso in modo che dal basso entra aria fresca (!) e dall'alto esce quella calda, più leggera. In 5cm di aria ne passa a gogo ;-)
|
io il mobile dietro l'ho quasi completamente aperto :-)) già ho usato un mobile per tv... tanto il mio acquario è piccoletto.... #19 cmq per ora è rinfrescato un tantino... almeno qui da me... ho l'acquario fisso a 26° senza ventole.... li a trapani che si dice? #24 ;-)
|
Ehi raga buone notizie, in questi giorni mi sono messo all'opera e ho collegato una ventola da 8cm ad un vecchio caricabatteria, la ventola gira sui 10v e nel giro di un oretta mi ha abbassato la temp a 25° ora vedremo nelle giornate di caldo intenso come si comporta :-))
PICCOLO OT: GIAK Appena puoi vieni a fare un salto in Allestimenti e Biotipi nella mia discussione :-D :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl