salve a tutti, ho visto che il topic è un pò vecchio ma volevo rispondere lo stesso...ho visto che la maggior parte snobba un pò la quantità d'ossigeno presente negli acquari ma sinceramente io lo vedo uno dei principali fattori da tenere in considerazione soprattutto durante il periodo estivo, io in questo periodo ho lo stesso problema di carmen, mi sn morti alcuni ospiti e nn capivo cosa poteva essere dato che tutti i valori dell'acqua sn perfetti, nitriti/nitrati assenti, ammoniaca essente, Ph e Kh nella norma...l'unica cosa di diverso era che con questo caldo la temperatura dell'acquario oscilla tra i 29° e i 30°, considerando che temperature sui 30° sn critiche per le piante nel giro di pochi giorni cominciano a morire, avete mai notato che quando fa molto caldo ci sn più foglie morte in superficie?, per i pesci cominciano a essere temperature poco tollerate, sapendo che più temperatura=meno ossigeno ho voluto fare il test dell'ossigeno e guarda guarda il livello era sceso sotto i 4mg/l, considerando che il valore minimo deve essere sopra i 4mg/l vuol dire ecatombe nel giro di pochi giorni, i pesci si ammalano le piante cominciano a morire ecc... quindi io personalmente consiglio vivamente di controllare spesso il valore di ossigeno della vasca, nn dico sempre ma almeno quando d'estate si raggiungono temperature esterne di 40° e in casa nn si ha un condizionatore...se gli acquari sn coperti tenere il coperchio alzato e mettere un piccolo ventilatore che soffi aria sul pelo della superficie vedrete che la temperatura calerà di circa 3/4 gradi in poche ore e nel giro di poco aumenterà anche l'ossigeno...
|