![]() |
Quote:
|
Unico "difetto"..ne ho trovate già 2 in un mese in giro per il pavimento..non capisco perchè ma quando sono a casa non si vedono, sempre imboscate nella sabbia, 1 di notte ed 1 di giorno sono uscite e hanno fatto un giro di un paio di metri sul pavmento..boh..
|
Perry, a me non è mai capitato,ma ogni tanto una mi muore... #23
|
Secondo Calfo, uno che di DSB ne sa qualcosa, i Nassarius sono assolutamente da evitare. Il problema non è dato dal fatto di smuovere il fondo (cosa utilissima nel primo strato), quanto il fatto che sono fondamentalmente predatori e tendono ad impoverire il fondo cibandosi di organismi utili (vermi). Lui consiglia i Cerithium, che smuovono il fondo altrettanto bene ma dovrebbero essere rigorosamente vegetariani.
|
ma se uno non ha un DSB le può mettere lo stesso ho fanno una brutta fine (oppure ne potrei mettere alcune nel refugium dove ho il DSB #24 )
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl