![]()  | 
	
		
 ognuno è libero di fare quello che vuole la vita è sua : io non ti giudico ,però io quando mi dedico alla manuntezione della vasca mi rilasso completamente è mi appassiono ti saluto #36#  #36#  #36# 
	 | 
		
 Al di la che il mio pensiero è molto simile al primo post di mkel,quello che non va nella "tecnica" del titolare del 3d è evidenziato nell'intervento di s_cocis. 
	Quote: 
	
  | 
		
 bubba21, Grazie per la risposta... volevo una info un po' off topic  :-)  
	Entra nelle taniche??  | 
		
 Lupin_1981, a me è entrato nella normale tanica da 15 litri, quelle con i tappi rossi per capirci.. 
	 | 
		
 bubba21, Perfetto... proprio quella intendevo...  grazie! 
	 | 
		
 Lupin_1981, Arriva sulla Pontina e pprendila in direzione fuori roma.Arrivato a Mostacciano(cavalcavia pedonaledi colore blu,praticamente 800 - 900 metri da GRA) prendi la laterale a dx.Al semaforo prendi per andare al senso opposto di marcia,20 mt. e sulla tua sx trovi un ingrosso per materiale da campeggio.Le pompe centrifughe le trovi intorno ai 7 - 8 euro. 
	 | 
		
 mi raccomando,....non dirgli che la devi usare per l'acquario altrimenti ti scatta la fascia più alta e ti costa di più  #19  #19 
	 | 
		
 Quote: 
	
  | 
		
 Si ma l'alimentatore è meglio metterlo da un 1A in su.Sono pompe che vanno con gli Ampere di una batteria per auto,quindi quelli classici multivattagio che sono da 500 - 600 mA durano poco ;-) 
	 | 
		
 TuKo, grazie per i consigli... sei sempre un ottimo consigliere :-)) 
	 | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:51. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl