AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   consiglio su 2 nano da allestire (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=129142)

locoyleo 18-05-2008 14:59

quindi per ricominciare bene , ora sono senza sabbia , l'acqua si e' intorbidita , ho rimesso le rocce ....e ora basta ?

Riccio79 19-05-2008 11:27

locoyleo, secondo me è meglio che leggi la guida in evidenza in questa sezione.... Io non sono d'accordo con fappio, sulla luce subito, io il mese di buio l'avrei fatto...Per rocce mature locoyleo, cosa intendi? erano in un'altra vasca avviata da anni?
Comprati dei test seri (salifert o tropic marine) per:
- Ca
- KH
- No3
- Po4
- Mg
Munisciti anche di resinte antifosfati da usare all'occorrenza...
Con quelle luci i duri li vedono davvero difficili da allevare...ma di molli ce ne sono tantissimi molto belli...

giuditta.2001 19-05-2008 18:12

a me sembra che il movimento sia poco. -28d#

fappio 19-05-2008 18:45

Riccio79,
Quote:

Io non sono d'accordo con fappio, sulla luce subito, io il mese di buio l'avrei fatto...
su che basi dici questo ?mi spiegheresti il perchè aspettare un mese , quando l'acqua è priva di nutrienti ? oltre che qui nel forum , dove hai letto questo ? :-)) ....giuditta.2001, per la sabbia bene , aspetta a metterla . tra una settimana misura i nutrienti con i test che ti ho postato , alcuni sono troppo imprecisi ...cerca di rispettare l'orientamento delle rocce verso la luce ....

Riccio79 19-05-2008 19:10

fappio, non iniziamo di nuovo una discussione in cui non mi sono voluto addentrare in altri post in cui ho visto che ne discutevi....
Io sono del parere che le rocce una volta messa in un'altra acqua, posizionata in maniera differente e quindi, gioco forza, esposte alla luce in modo differente, sono da far di nuovo spurgare.... sicuramente avere rocce provenienti da vasche già avviate, e magari con la stessa acqua, abbrevia la maturazione...o meglio, la rende magari meno difficoltosa rispetto ad iniziarla con rocce non spurgate... Quindi se mi si chiede cosa IO consiglio, IO consiglio di fare il mese di buio....tutto qui, poi la vasca è la sua e faccia ciò che gli pare ovviamente, ci mancherebbe! :-)
Ma se viene qui e chiede dei consigli o dei pareri, io do il mio....

fappio 19-05-2008 19:47

Riccio79,
Quote:

fappio, non iniziamo di nuovo una discussione in cui non mi sono voluto addentrare in altri post in cui ho visto che ne discutevi....
bè allora non dovevi citarmi ... ah sono solo tue idee...puoi rispondere a qualche domanda ? secondo te le coralline presenti su una roccia ,( come tutti quegli organismi che dipendono dalla luce ) quanto tempo possono vivere al bio ? i nutrienti rilasciti dopo la loro morte , dove vanno a finire ? l 'azione filtrante algale non aiuterebbe ad eliminare l'ecceso di nutrienti ?cosa succede ad una vasca senza nutrienti , se la si illumina dopo un paio di settimane ?
Quote:

Ma se viene qui e chiede dei consigli o dei pareri, io do il mio....
ceratamente , ma se qualcuno ti chiede il perchè ,dovresti saper rispondere ;-) ... l'acqua di un acquario ,fatta da qualche giorno , ha le caratteristiche , per tener in vita molti organismi , certamente non tutti . i batteri vivono in acque con temperature è ph estremi , dolci e marine anche nel sottosuolo ...per me si può discutere serenamente , a me serve solo per capire ;-)

SJoplin 19-05-2008 20:13

fappio, perchè non facciamo una cosa? se locoyleo, è d'accordo lo segui te per tutto l'avviamento della vasca, così non gli facciamo casino in testa con pareri differenti. poi vediamo come va. magari hai pure ragione, non voglio partire prevenuto. però giudichiamo dai risultati piuttosto che da teorie parecchio discutibili in entrambi i sensi.

fappio 19-05-2008 20:34

sjoplin, dai caspita ! pensi davvero che la riuscita di una vasca dipenda da questo ? , riduci l'acquariofilia in 15 o 30 giorni di buio ? discutiamo postando fatti . di certo non dico che se tieni al buio una vasca per un mese essa non può riuscire ,anzi , ma non serve in molti casi ed in tanti altri può essere anche dannoso . ricordiamoci che ad ogni corallo ,pietra o quel che sia ,che si mette in vasca si introduce tutta la gamma di alghe infestanti e se la luce o i valori non sono a posto , esse possono tranquillamente proliferare .io ho letto l'articolo di lele , e lo trovo veramente ben fatto , solo non si può ridurre l'acquariofilia in un testo di 2 pagine , serve anche metterci un pò del proprio , fare anche piccoli errori che ti permettono di apprendere e visionare i cambiamenti ,approfondire . anche il libro di rovero , per fare un esempio , non è sufficiente a raccontare quanto hobby e sono 160 pagine .diamine , questa è la morte , centinaia di cloni che ripetono solo le stesse cose , mi fa rabbrividire .intendiamoci , io non c'è l'ho con lele , meno male che esiste #18 c'è l'ho con ci si ferma e non mette niente di suo :-)) neanche tanto comunque #18

SJoplin 19-05-2008 20:57

fappio, il problema secondo me è che a chi inizia interessa poco e nulla di tutte le discussioni tra buio e non buio. magari in seguito si intrigherà pure per cercare di capire come funzionano le cose, ma al momento, secondo me, tirare fuori la solita discussione su vantaggi/svantaggi della luce in un post come questo, non fa altro che confondere le idee a chi inizia.
la maggior parte delle vasche allestite in questa sezione hanno fatto il mese di buio, e male-male non sono andate. è probabile che anche questo spinga a consigliare di seguire la stessa strada senza considerarne altre. ora, se vogliamo capire se è possibile fare in un altro modo bisognerà pure iniziare a provare, no? come ti ho scritto prima, te lo dico non con aria di sfida, ma per semplice e oggettiva curiosità. se hai ragione non avrò nessuna difficoltà a riconoscertelo, se non ce l'hai, basterà trovare qualcun'altro disposto a ripetere l'esperienza e a forza di darci riusciremo a fare una stima di cosa convenga o non convenga fare per l'avviamento di un nano. per quel che mi riguarda, nel mio secondo nano ho fatto il mese di buio per intero e con alcuni accorgimenti "fuori guida" (e non sono neppure sicuro che siano stati determinanti), praticamente ho avuto solo una settimana di diatomee con valori di nutrienti a fine fotoperiodo prossimi allo zero. è una vasca, e son d'accordo che non voglia dir nulla; però è anche un'esperienza positiva mi spinge a consigliare lo stesso percorso. non è una questione di cloni o di pionieri, ma semplicemente di scegliere la strada più tranquilla per l'allestimento della prima vasca. sennò potresti pure provare a fare un nanetto te, nè? :-))

fappio 19-05-2008 21:36

sjoplin, mi piaci come persona , si può discutere serenamente e ti metti in gioco con pazienza [quote]
e certe volte so che con me serve ...sono d'accordo , ma , generalmente queste persone che iniziano da poco pensano di sapere tutto solo dopo pochi mesi , più di altri che da anni cercano di capire ...
Quote:

non è una questione di cloni o di pionieri, ma semplicemente di scegliere la strada più tranquilla per l'allestimento della prima vasca. senno potresti pure provare a fare un nanetto te, nè?
per accettare , dovrei essere io a gestire ... http://img362.imageshack.us/img362/6...e143qd9.th.jpg ... http://img362.imageshack.us/img362/5...e148yf2.th.jpg questo è il mio nano , la foto a circa 4 anni . io non mi reputo comunque un bravo acquariofilo , sono troppo approssimativo nelle esecuzioni , mi stufo facilmente , non sono troppo metodico , attualmente mi piacciono solo le cose facili che danno poco da fare .... a la vasca è di 80l


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11378 seconds with 13 queries