AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Seachem per piccole vasche? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=129099)

elmagico82 20-05-2008 21:22

ma a livello di prodotti che differenza ce tra protocollo base e protocollo avanzato?
volendo scegliere seachem che prodotti doveri comprare? tra
flourish
flourish excel
flourish iron
flourish potassium
flourish phosphorus
flourish potassium
flourish nitrogen
flourish trace
equilibrium
tabs
e quale secondo voi è piu adatta la onyx o la flourite normale

ALEX007 20-05-2008 22:20

Quote:

flourish phosphorus
flourish nitrogen
questi possono essere eliminati se nella tua vasca le concentrazoni di fosfato e nitrato sono nella norma.Per il resto i due protocolli sono identici.(é chiaro che in quello avanzato devi giocare un pò di più con le dosi dei singoli elementi da somministrare).

Giuseppedona 20-05-2008 22:27

Il protocollo avanzato si adotta in vasche fortemente spinte ovvero con illuminazioni oltre il watt litro, con somministrazioni di CO2 prossime ai valori massimi ecc. ecc.

Insommma un protocollo da adottare su vasche dove di solito, non sono presenti i pesci (vedi aggiunte di PO4 e NO3) dove però gioca un ruolo fondamentale l'esperienza dell'acquarofilo anche perchè ogni minimo errore nei dosaggi a quelle "velocità" non perdona con le alghe ;-)

elmagico82 20-05-2008 22:35

quindii devo prendere tutto tranne phosphorus e nitrogen

Giuseppedona 20-05-2008 22:38

Potresti soprassedere eventualmente sull'Equilibrium sostituendolo con altri sali induritori o con induritori fai da te ;-)

elmagico82 20-05-2008 22:48

induritori fai da te tipo viagra? o filmini ose?
ahahha :-D :-D :-D :-D :-D
grazie ;-)

ALEX007 20-05-2008 23:32

funzionano tutti e due gli induritori da tè mesionati!" :-D :-D :-D

Massimo Suardi 21-05-2008 10:19

Stefano,

si potrebbero fare e ttrovare mille soluzioni...

io posso dirti cosa faccio per risparmiare qualche cosa...

Flourish, ho ancora quello da 50ml acquistato la prima volta...ne doso molto molto poco...

Trace,Excell li compro.

Iron, lo somministro prevalentemente nei primi mesi, poi lo alterno ad un ferro chelato tipo compo.

per NPK uso kh2po4 kno3 e k2so4 se ti cerchi le "ricette" riproduci in modo IDENTICO i tre prodotti Seachem, a costi nettamente inferiori...

tecnicamente se rentigri l'acqua ro con il solo equilibrium avrai sempre un kh a 0, per il kh potresti usare l'alkaline buffer (se non erro)...
Io non uso i sali, ma taglio ro con rubinetto...(non e' una soluzione "elegante"...) e poi aggiungo comunque l'equilibrium prevalentemente per il suo alto contenuto di potassio...trascurando la rilevazione del gh...( #12 )

Nota bene, non si tratta di un PMDD, solo che mi rifiuto di pagare 10x quello che posso replicare in modo IDENTICO spendendo x, il pmdd e' economico ma strutturalmente diverso...(non so se mi sono fatto capire...)

elmagico82 21-05-2008 11:20

massimo ti ringrazio per le dritte, avevo gia cercato di poter adottare questo tipo di filosofia ma che tu ci creda o no la situazione dalle mie parti è tragica...nel senso che la compo non esiste al massimo la cifo e a livelli amatoriali, per non parlare dei prodotti per l acquariofilia ...2-3 marche e manco ben fornite ,volevo passare a seachem perche se ordino online posso avere buoni sconti e non devo sbattermi troppo.se devo comprare i principi attivi sul web + le spese di spedizione piu o meno arrivo a guadagnarci 2€ a prodotto, col rischio di sbagliare dosi...purtroppo la vita per noi plantaquariofili a siracusa è difficile....per non parlare dell'acqua di rubinetto,per colpa delle infiltrazioni salmastre nella falda è la piu dura d'italia(che culo eh?)il test jbl mi da il max valore >21°...come vedi ho un po le ali tappate...ma si cerca di fare il più e meglio possibile....PS ti dico solo che a catania dove c'è il vulcano piu alto d'europa in vari garden ho chiesto il lapillo ...e non sapevano manco cosa fosse :-(

buggy66 21-05-2008 18:44

Scusate se mi intrometto nel topic. ma sono da poco passato anche io a Seachem e visto il titolo... non ho resistito devo chiedervi alcune cosette... #13
Ho deciso di utilizzare questa linea di prodotti per il mio nuovo allestimento di una vaschetta utilizzando come fondo Fluorite black. (piante HC come prato e acicularis).
E' la prima volta che uso questa linea di prodotti mentre in passato e per altre vasche ho utilizzato Dennerle, Ada e Kent.
Ho comprato su acquarium line i seguenti prodotti:
Fluorish excel, trace, iron e potassium (da 50ml) e intendo utilizzare il protocollo base per iniziare avendo 34 litri netti e 36W (per adesso fotoperiodo 6h1/2).
Dubbi e domande:
1) non ho inserito le tabs nel fondo ... ho fatto male? conviene metterle subito?
calcolando che ho inserito solo due tipi di piante (circa un paio di vasetti di ogni specie).
2) avendo circa 1.05 w/lt mi conviene utilizzare il metodo base o quello avanzato da subito? credo il primo non avendo esperienza con questa linea di fertiizzanti
3) ho tirato giu' il dosaggio del programma base di fertilizzazione dal sito di Rek
http://www.plantacquari.it//seachem/...stampabile.htm
come faccio ad essere preciso nei dosaggi dei vari prodotti ??
per esempio 0.34 di Fluorish oppure 0.85 di Potassium ecc...
le comuni siringhe da 5ml hanno si le varie tacchette di misurazione ma non cosi' dettagliate.... #07 #07 forse quelle per insulina?
voi come fate ad essere precisi nel dosare i quantitativi?
Grazzie per le eventuali risposte e chiedo scusa al proprietario per l' intromissione.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10736 seconds with 13 queries