![]() |
L'altro giorno ho potato il mio Juncus repens che era cresciuto all'inverosimile e ho ripiantato le talee, per infoltire un po' la base, ho levato delle foglie morte sempre alla base, e ho pulito le foglie della mia anubias che avevano dei sedimenti scuri (probabilmente delle alghe). Può essere che questa operazione abbia alzato gli NO2 (mi sembra improbabile, mah... ).
Altra cosa curiosa: le Lumache crescono, prosperano e si riproducono! Resistono ai nitrati alti? #24 Sono troppo curioso, eh? #17 |
Oggi ho rilevato i seguenti valori:
Ph 8 Gh 9 Kh 6 NH4 0 mg/l NO2 0 mg/l No3 10 mg/l PO4 1,2 mg/l Che ne dite?? |
....bene, finalmente.
chi ci devi mettere? ciao, ba |
Allora, oggi ho preso due otocinclus affinis e un pangio!
Ma non so bene quali altri pesci mettere. Pensavo dei neon o delle rasbore per la zona centrale e magari una coppia di colisa per la zona alta... che m consigliate? Onestamente "non so che pesci prendere" :-)) :-)) |
ahi ahi, gli otocinclus in un acquario avviato da poco sarebbe meglio non metterli perchè una vasca appena avviata è un po' instabile e loro ne soffrono, inoltre hai un ph un po' altino per loro e per i pangio... speriamo che si ambientino....
dovresti abbassare un po' il ph, se ci vuoi mettere neon e/o rasbore. potresti mettere co2 oppure torba nel filtro. ok per la coppia di colisa, credo che potresti mettere anche un maschio e 2 femmine. pèiano piano che stabilizzi i valori, puoi aggiungere anche altri 2 pangio (sono pesci che come i cory e gli oto preferiscono stare in un gruppetto). ciao, ba |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl