![]() |
Sono d'accordo, fai bene a togliere quell'oggetto anche se simpatico ;-)
anche a me non piacciono in acquario castelli, anfore, palombari ecc... meglio delle rocce o dei legni (magari uno bello grosso al centro vasca da piu' effetto visivo) cmq sono gusti... Il filtro è buono ma dovrai pulirlo spesso, al tuo posto ne monterei uno esterno (tipo pratiko dell'askoll). Si lo so il costo ma vedrai che tanto prima o poi la spesa sarai costretta a farla, i rossi sporcano che una bellezza.... e se non altro il filtro esterno ti da margine di manutenzione rispetto al Ranger interno che hai, fidati. 90lt lordi con soli 20w e visto che il livello acqua è sotto il coperchio addirittura.... ti consiglio di alzarlo, avrai occhio e croce 0,25w per litro, un po' pochini per l' echinodorus. Nel mio 60x30 con 50w stenta abbastanza prima di inserire la pianta hai potato un pochino le radici? e sfoltito le foglie esterne ? le echinodorus sono piante che sviluppano un notevole apparato radicale e traggono molto nutrimento dal loro sviluppo (conviene fertilizzare con le dennerle tabs per echino ... sono ottime) e poi fornire parecchia luce §(metterle al centro vasca e non relegate in un angolo dove la penetrazione luminosa è meno efficente. Nel mio askoll 60x30 avviato da un mese si stanno riprendendo adesso che ho iniziato a fertilizzare adeguatamente. Ti consiglio di aumentare la luce ed inserire piante a crescita rapida come vallisneria o ceratophyllum, elodea densa, hydrocotyle, hygrophyla (io ne ho messo alcune talee di quella rosè mi stanno colonizzando il lato dx della vasca). Toglierei quel castelletto e metterei altre piante, non preoccuparti che spazio per il nuoto lo avranno ugualmente #36# |
Quote:
|
onlyreds, ho fatto il giro di perlustrazione che delusione , la signora del negozio per primo mi ha detto che il marito non c'era e quindi lui si sapeva le piante che avevano disponibile alla mia richiesta di pesci indicandomi un mix di oranda l'ha definiti carpette aiuto , pochissimi pesci nelle altre vasche , quelli grandi che non ti so dire come si chiamano 2 erano in una vasca con l'acqua verde , io non sono razzista ma entrambe le signore con accento e cadenza tipica napoletana , il veterinaio lo conosco è una persona seria , ma loro proprio non mi rivedranno , mantengo come futuro fornitore di pesci un altro negozio che è decisamente più serio è a 15 km ma insomma non in capo al mondo
buggy66, ho lasciato 3 cm dal bordo senza acqua il filtro deve essere sommerso ma avendo l'areatore la rotellina deve essere fuori dall'acqua poi se lo riempio completamente come vado a metterci le mani dentro trabocca quando avro finito l'allestimento eliminerò i cm che si vedono senza acqua |
onlyreds, cmq il ghiaino e il fertilizzante domani arrivano a quel punto aumento il fondo sposto il filtro tutto sulla sinistra e sposto sotto la luce le 2 echino e metto il fertilizzante , ho spuntato le radici prima di interrarle ma non ho fondo fertile solo ghiaia , cmq io ho il pollice verde , cioè ho piante in casa da 15 anni quelle che superano la prima settimana di adattamento poi diventano alberi , se non la superano muoiono subito morti lente nessuna , le piante in generale hanno bisogno di luce e di essere collocate in un posto senza venire mai spostate, ho tenuto acceso il neon tutta la notte alle anubias e al microsorium credo non importi molto ma alle echino gli va bene
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl