AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Cacatuodies (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=376)
-   -   Consigli per neofita (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=128584)

winston 15-05-2008 11:22

Io possiedo una coppia di Altispinosa da un paio mesi e non mi hanno mai dato problemi con il fondo!!!
Se li trovi in negozio tienili in seria considerazione...
Inoltre,considerando il tuoi acquario,penso che ne puoi mettere anche 2 coppie!

lusontr 15-05-2008 11:58

winston, abbiamo capito che consigli gli altispinosa però forse non sai che gli appartenenti al genere microgeophagus hanno il brutto vizio di scavare, considera l'acquario di ilconte se si muovono fanno un macello soprattutto in periodo riproduttivo.
seconda cosa, ok l'acquario è spazioso ma sei sicuro che il maschio dominante non impedisca legittimamente al secondo masculo di formare una coppia?
o si mette un gruppetto di 6 esemplari sperando che si formino due coppie oppure la vedo difficile.

jacmax 15-05-2008 15:11

lusontr,
Quote:

si mette un gruppetto di 6 esemplari sperando che si formino due coppie
Scusate se mi intrometto, ma sto seguendo con attenzione le discussioni relative ai ciclidi nani perchè vorrei inserirne una nella mia vasca di 96 litri netti, attualmente abitata da 10 neon, 5 cory e 5 gymnocorimbus. Mi piacciono molto gli altispinosa, ma dalle mie parti sono introvabili. Se mai avessi la fortuna di imbattermi in qualche esemplare, come riconosco il maschio dalla femmina?
Grazie degli aiuti che mi darete!

lusontr 15-05-2008 15:23

le femmine sono più tondeggianti e la pancia rossa.. inoltre le pinne dovrebbero essere un po' meno appuntite anche se non è una regola.. devi farci un po' l'occhio anche a parlarne via forum è complicato.
Se sai distinguere i ramirezi, per gli altispinosa è molto facile

dai un'occhiata a questo articolo, è molto interessante

http://cichlidae.com/article-it.php?id=31

jacmax 15-05-2008 15:28

lusontr, sei uno spettacolo! Adesso leggo, mi innamoro di questi ciclidi definitivamente e... passo la vita a cercarli in qualche negozio dalle mie parti (dove sinora non li ho mai visti -04 -04 -04 )
Grazie mille!

ilconte 15-05-2008 21:10

Grazie a tutti, ragazzi. Oggi ho fatto un giro di chiamate a tutti i negozi della zona. Purtroppo gli Apistogramma sembrano essere introvabili.
Gli unici che sono riuscito a reperire sono i Nijsseni (quelli che ho visto non erano neppure messi bene).
Per quanto riguarda i Microgeophagus ho scovato soprattutto Ramirezi e una femmina di Altispinosa. Quest'ultima era proprio bella ma il maschio non l'avevano...
Domani vado a vedere in un ultimo posto, poi deciderò se comprare online o accontentarmi del poco che trovo dalle mie parti.

-d04
Vorrei scrivere due parole per sottolineare l'incompetenza di alcuni venditori.
Martedì sono stato in un negozio poco distante da casa mia. Ho parlato col titolare "esperto di acquari". Mi ha detto che, vista la provenienza dall'allevamento oramai per quasi la totalità dei pesci, è sbagliato seguire quanto si trova in letteratura circa i valori di durezza e acidità. Secondo questo "esperto" il valore di Ph adatto a tutte le specie è 7,2, ciclidi nani e discus compresi. Oramai non ha più senso dividere i pesci con esigenze differenti, tanto che nelle sue vasche non è difficile trovare caracidi, discus, poecilidì insieme. Era convinto che mantenere un Ph a 6,5 avrebbe provocato la morte di qualsiasi esemplare acidofilo.
Vorrei fare i complimenti a questo venditore eccezionale.
Io mi dedico (con una pausa di una decina d'anni) di acquariofilia oramai da vent'anni. Sono un vero appassionato del settore, anche se non sono un guru. Queste parole mi hanno profondamente rattristito.

jacmax 15-05-2008 21:46

Quoto in toto quanto stai dicendo ilconte, e la cosa peggiore è che il tuo "esperto di acquari" è una figura sempre più diffusa nell'acquariologia! Per la poca esperienza che ho sin qui acquisito, sono molti, ormai i "pescivendoli" e sempre meno gli acquaristi. Questo è uno dei motivi del successo di forum come questo, dove c'è sempre qualche intenditore pronto a darti una mano e a indirizzarti bene in questa splendida passione! #36#

ilconte 15-05-2008 22:06

Quote:

Originariamente inviata da jacmax
Quoto in toto quanto stai dicendo ilconte, e la cosa peggiore è che il tuo "esperto di acquari" è una figura sempre più diffusa nell'acquariologia! Per la poca esperienza che ho sin qui acquisito, sono molti, ormai i "pescivendoli" e sempre meno gli acquaristi. Questo è uno dei motivi del successo di forum come questo, dove c'è sempre qualche intenditore pronto a darti una mano e a indirizzarti bene in questa splendida passione! #36#

Sono d'accordo.
Credo che la scarsa qualità dei negozianti, però, sia dovuta, seppur parzialmente, anche all'ignoranza della gente che allestisce un acquario essendo disinformata. Queste persone vengono indirizzate alla via più facile dal negoziante stesso che cerca di vendere il più possibile. Il cliente, in questo caso, non ha i mezzi "intellettuali" per compiere delle scelte con la propria testa. Spesso si accontenta di veder nuotare un pesce un paio di mesi, poi se il malcapitato ci "lascia le pinne" pazienza, tanto costa poco. Se noi appassionati pretendessimo di più, forse anche gli addetti del settore si adeguerebbero.
Vorrei, tuttavia, sottolineare come esistano anche dei commercianti seri e professionali che amano il loro lavoro. Dalle mie parti, però, è un'impresa trovarli...
Mi scuso per il fuori tema, lo chiudo ufficialmente.

Continuando a parlare di apistogramma, invece, mi meraviglio delle difficoltà che incontro a reperirli nei negozi. Evidentemente c'è poca richiesta di ciclidi nani, forse richiedono acque tenere che non sono facili da ottenere senza un impianto d'osmosi.

lusontr 15-05-2008 22:31

ilconte, guarda il discorso del pescivendolo se preso nella giusta prospettiva non è del tutto sbagliato.
Rimane il fatto che l'opinione espressa cosi è da vero #### (lasciamo perdere casomai leggesse).. rimane il fatto che una parte di quanto affermato non si discosta molto dalla realtà.
Specialmente i discusl, sono diventati pesci per tutti e molti li tengono in acqua dura facendoli sopravvivere e crescere.
Ora come ribadito infinite volte c'è una bella differenza tra vivere proliferando e sopravvivere stentando ma un acquarofilo noncurante è molto contento quando riesce a far vivere i discus anni in condizioni non ottimali ma sufficienti affinchè il pesci si colori e sembri stare bene.
Ci sarebbe da parlare all'infinito.. comunque tornando agli apisto trovo incredibile che tu non riesca a trovar nulla.. a questo punto prenditi un pomeriggio libero e vatti a fare un giro nel vicentino magari informandoti prima :-D

ilconte 15-05-2008 23:36

Quote:

Originariamente inviata da lusontr
ilconte, guarda il discorso del pescivendolo se preso nella giusta prospettiva non è del tutto sbagliato.
Rimane il fatto che l'opinione espressa cosi è da vero #### (lasciamo perdere casomai leggesse).. rimane il fatto che una parte di quanto affermato non si discosta molto dalla realtà.
Specialmente i discusl, sono diventati pesci per tutti e molti li tengono in acqua dura facendoli sopravvivere e crescere.
Ora come ribadito infinite volte c'è una bella differenza tra vivere proliferando e sopravvivere stentando ma un acquarofilo noncurante è molto contento quando riesce a far vivere i discus anni in condizioni non ottimali ma sufficienti affinchè il pesci si colori e sembri stare bene.
Ci sarebbe da parlare all'infinito..

Sì, è vero, i pesci di allevamento sono più resistenti. Resta il fatto che se una specie ama le acqua tenere e acide (perché in natura vivrebbe in queste condizioni), nel suo DNA è impressa tale caratteristica. Ci vorrebbero migliaia di anni per mutarla. Sicuramente sopravvivrebbe anche a Ph alcalino, non c'è dubbio, ma, come hai giustamente sottolineato, bisogna vedere in che modo...
In ogni caso, credo che un negoziante debba consigliare al meglio il cliente con la massima onestà.

Ho già girato tutti i negozi del vicentino, ho telefonato a quelli della zona ovest di Padova. Non ho trovato quasi nulla. Domani provo in un altro posto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09872 seconds with 13 queries