AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   Discus food Ocean Nutrition (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=128503)

kakashi 15-05-2008 14:24

perchè tenendoli nei normali freezer con il tempo si deteriora ;-)

nico.milano 15-05-2008 14:35

Quoto pienamente Kakashi,

nei normali freezer il processo di congelamento è molto lento, non come avviene nei surgelatori industriali, pertanto è molto alto il richio della formazione di batteri che fanno deteriorare i cibi (in questo caso non dimentichiamo che si tratta di "frattaglie") ;-)

Pigeon76 15-05-2008 16:56

no non sono assolutamente d'accordo,
innanzitutto dobbiamo fare due differenze, si dice "surgelare" quando l'operazione viene fatta da macchinari professionali che portano il prodotto sotto lo 0 in pochi minuti, questo fa si che il prodotto rimanga quasi immutato e non perda le sostanze principali, si dice "congelare" quando usiamo in nostro freezer di casa, il processo è più lento, e una volta scongelato non avrà più le stesse caratteristiche di prima.

Nel preparare il pastone bisogna aver alcuni accorgimenti, tipo: il pastone appena finito va conservato per 12 ore in frigo, passato questo tempo prima di imbustare, va attivata la funzione turbo del congelatore, questo fa si che diminuisca il tempo di congelamento, naturalmente il freezer del frigo non ha questa funzione e non raggiunge le temperature di un freezer da 250 litri.

in questo modo il pastone surgelato, può durare tranquillamente anche un anno.
questa è la mia personale esperienza, ben accetti i consigli. :-))

nico.milano 15-05-2008 17:05

credo che stiamo dicendo la stessa cosa.

Appunto a casa si congela non surgela... il che rende il mantenimento molto meno "longevo"

michele 15-05-2008 18:04

Ma tutto sto sbattimento per cosa? Per dar da mangiare a 4 discus? Io sinceramente preferisco affidarmi a un prodotto appositamente studiato e non a intrugli che hanno un apporto alimentare incontrollato. A me sa tanto che il più delle volte il pastone lo facciamo più per noi stessi che per i pesci. :-D

Pigeon76 15-05-2008 18:45

guarda michele ti assicuro che il pastone non lo faccio certo per me, il casino di trovare gli ingredienti freschi, fare il pastone, pulire tutto e il giorno dopo imbustare è tutto meno che divertente, almeno per me, trovo che farsi e dare il pastone ha dei risvolti positivi, in primis il costo che per quanto l'SV possa essere ottimo qualità prezzo sono sempre 5 euro per un foglietto da 200 gr e poi so cosa ci metto e per la mia piccola esperienza vedo che è stra appetibile non inquina più di tanto e i discus crescono bene.

kakashi 15-05-2008 18:45

michael non tutti abbiamo allevano discus da 20 anni :-D

michele 15-05-2008 19:00

Secondo me il pastone non è indispensabile, penso che lo dimosti bene l'esempio di molti allevamenti italiani dove viene usato pochissimo se non addirittura non usato del tutto, i risultati comunque non è che siano scarsi, anzi. Per me i discus devono crescere il giusto nel tempo giusto, se crescono più rapidamente deve essere per un fattore genetico o ambientale non perché sovralimentati e "dopati" di proteine.

kakashi 15-05-2008 19:03

michael ho visto anche cristian che li alimentava molto con il pastone... quindi tu dici che se ne potrebbe fare a meno? i risultati finali sono migliori con pastone o senza?

Pigeon76 15-05-2008 19:28

non parliamo di proteine che il 90% di quello che gli diamo da mangiare ha solo proteine


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09286 seconds with 13 queries