![]() |
darmex, Ho capito che l'hai fatto per perche cambi casa ,non ho dubbi .
Il mio era un consiglio |
Re: bho?????
Quote:
|
darmex, spesso e volentieri ci siamo trovati d'accordo su tanti punti e a consigliare nel medesimo modo alcuni utenti....
Non mi trovi invece molto d'accordo su questo post....Ti porto la mia esperienza... Ho iniziato il nano con il "solito" biologico e poca luce... ho fatto il mese di buio, beh, sarà stata fortuna, saranno state le rocce, ma non ho mai avuto un alga filamentosa che sia una...solo un po' di ciano.... Però non consiglio il biologico, mi sono reso conto che ho avuto fortuna.... E' vero, ci sono utenti che prendono strade magari differenti da quelle tracciate, e ben vengano...altrimenti probabilmente staremmo ancora ai percolatori ed i nanoreef non esisterebbero nemmeno, visto che fino a qlc anno fa se parlavi di marino al di sotto di 300 litri venivi preso per scemo... Però quando dalla strada tracciata si devia per una nuova direzione ci deve essere il supporto di una teoria, ci deve essere un obiettivo da raggiungere... Anche io rido quando mi dicono che utilizzando questo o quell'altro prodotto "miracoloso" hanno ottenuto risultati magnifici, in 2 gg..... Discorso diverso sull'introduzione di pesci, per me quello rimane un discorso soprattutto etico e morale, perchè potrei introdurre anche nella mia vasca un bel pagliaccetto, e sono sicuro che vivrebbe, ma come? Certo, il forum, lo dice la parola stessa, ha e deve avere lo scopo di mettere in contatto persone diverse, provenienti da zone lontane tra loro, che mettono "in comune" le loro esperienze....ma da tutte queste esperienze, si dovranno pure trarre delle conclusioni o sbaglio? Intendo dire che una "direzione" unica da poter seguire per un neofita, deve saltar fuori.... Diciamo che più che altro ci sono spesso utenti che entrano qui chiedendo rimedi miracolosi per le loro vasche impostate male sin dal nascere, ma quando gli prospetti un cambio di rotta radicale, o una nuova maturazione o chessoio, allora si risentono..... Vedo la gente "fremere" durante la maturazione, sono lì che non vedono l'ora di accendere le luci, ma come ha detto thecorsoguy in un altro post, se raggiungi tutto subito, che gusto ce'è? |
Riccio79, vorrei cercare di farti capire una cosa, io in questa vasca, non so cosa sia un filamentosa, ho solo avuto ciano, e devo dirti che non hanno un esplosione tale da vedermi impanicato....da li è nato tutto il discorso che secondo determinate scritture i ciano in maturazione sono normali,tutto li.
Per quanto riguarda i pesci, se 3 pesci in 150 l. sono molti...allora ho sbagliato anche li,io credo di aver accelerato i tempi....questa scelta di accelerare i tempi, è maturata dal fatto che ho letto tanto, e che non ho mai avuto valori instabili...tutto li... |
quoto... ma che ce frega.... na na na na naaaa
|
darmex,
tu la dai via per i ciano..... #13 :-D :-D scherzo... comunque, a mio avviso, il forum è un posto dove ognuno può liberamente esprimere le propie esperienze....e con la stessa libertà, qualcunaltro può contestarle..... l'esperienza è sicuramente una di quelle cose, che come in tanti altri campi,fondamentale....SBAGLIANDO si impara... il fatto che molti hanno sbagliato prima di noi, ci dà un vantaggio notevole.... non parlerei di gregge...ma di esperienze.... dette queste c###ate.... io mi domando....ma il berlinese classico...non era senza sabbia????? perchè quasi tutti,poi la mettono ???? sa, ma dicci un pò le misure della prossima vasca!!! con biologico o senza... :-D |
darmex, io sono d'accordissimo con te che la comparsa di ciano sia un normale processo in fase di maturazione, è già un buon risultato non aver avuto le filamentose, anche se a parer mio è troppo poco il tempo per poter dire di esserne passati indenni, io parlo della mia vasca che ha compiuto da poco 13 mesi....
E considera che ad ottobre mi sono trovato all'improvviso con la vasca che perdeva acqua, in fretta e furia ho preso una vaschetta che avevo in cantina e ci ho messo (buttato) dentro rocce, acqua e animali, e nonostante questo non ho avuto nessun problema.... Però io non mi sentirei di consigliare di fare una cosa del genere a chi non ha esperienza in merito... Io l'ho fatto perchè costretto dalla casualità... Tu hai sicuramente una diversa esperienza rispetto a tanti neofiti che si avvicinano a questo mondo....Come Sel988, che continua a dire "ma che ce frega...." Qui a volte ci troviamo di fronte a gente che non ha la minima idea di che significa la vita marina....figurati di un acquario!! Ti sarà capitato anche a te di trovarti di fronte a neofiti che ti chiedono se i rabbocchi li devono fare con acqua salata, o se i cambi li devono fare solo con acqua d'osmosi..... #13 |
darmex,
se vado a rileggere il primo post "gufo de gufis", bhe, impanicato sembri sul serio, eccome. Magari é solo un impressione data dal fatto che non si riesce sempre a rendere per iscritto quello che si vorrebbe dire, ma la frase "Rimedio preso immediatamente due fiale di biodigest, filtro a letto fluido avviato" mi fa pensare ad un intervento di emergenza, quando invece magari tutta questa emergenza non c'é. In ogni caso, su questa faccenda, il mio pensiero é: ben venga chi sperimenta, nel limite del lecito e dell'etico, come dice Riccio. E sono d'accordo con lui che senza sperimentazione non si migliora e non si aprono nuove strade (anche lo stesso Lele sperimenta in vari ambiti, non ultimo l'alimentazione). Ma c'é un ma: chi sperimenta deve avere la mente aperta ad accettare le possibili feroci critiche che vengono da chi non ha le sue stesse idee. E deve anche chiarire bene che quello che sta facendo é sperimentazione, per evitare che altri prendano i sui esperimenti come la linea da seguire. Io ho una tridacna in 30 litri, e Riccio lo sa bene. Va contro il pensiero del forum e dei suoi appartenenti, ma é, per l'appunto una mia sperimentazione. Che sto facendo tenendo bene a mente delle regole che mi sono imposto. Quando ho messo il post di descrizione della vasca, ero pronto a ricevere una serie di bordate e di critiche in merito. E ci sono state, da Riccio tra gli altri, e anche da Lele, che ha ovviamente (e se non l'avesse fatto mi sarei arrabbiato sul serio) espresso la sua opinione. Hai scelto una strada diversa dagli altri? Sei convinto che sia una strada giusta o percorribile. Bene, sta a te dimostrarlo, non agli altri accettarlo. Spero di avere espresso il mio pensiero, anche se a volte scrivendo ottengo risultati opposti da quello che volevo avere. Forse per questo mi facevo scrivere i temi da mia mamma, alle elementari. :-D :-D :-D Dopo tutta sta pappardella, chiudo dicendo che mi spiace ovviamente perdere, anche se spero momentaneamente un nanista. Soprattutto perché molto attivo sul forum. Mi raccomando, cambia casa e ricomincia. Qui ti si aspetta. Ciao Luca |
Grazie thecorsoguy, per avermi dato uno spunto in più: la tridacna... In quel caso in effetti io non ti ho attaccato dandoti dell'immorale o altro, anzi ho chiesto delucidazioni, se cresceva, insomma se ci stavi riuscendo...ma questo perchè? Perchè tu mi hai messo di fronte al fatto che "sapevi" ciò che stavi facendo.... ed è ben diverso da quando qualcuno prende un animale (corallo o altro) solo perchè e' bello e lo vuole nella sua vasca.... Infatti, nel tuo caso, non ci sono state critiche a "testa bassa" ma più "voglia di confronto", voglia di capire se era davvero possibile farlo....
Cmq quoto thecorsoguy, Quote:
|
Quote:
Non è la prima volta che qualcuno fa qualcosa di diverso e fondamentalmente sbagliato, scazza e si sente criticato a 360°. Mi sembra pure ovvio, ma mi sembra meno scontato volersi erigere a vittima di un ambiente totalitario e integralista, dove, o si fanno le cose in un certo modo e tutti uguali, o non ce n'è per nessuno. Comunque succederà altre volte, e gira-gira, finiremo di nuovo in discussioni tipo questa, sulla bibbia di leletosi, gli adepti e blablablablablabla... -31 Sempre per restare sul generico, penso che un forum sia un'ottima possibilità di evitare errori fatti da altri, basta leggersi un po' di post e fare una media. Indipendentemente da chi ti dà un consiglio, se si sentono sempre le stesse risposte penso sia lecito mettersi il dubbio che un fondo di verità ci sia. Ben venga la sperimentazione, sia che porti a risultati negativi che positivi, basta che venga fatta con cognizione di causa. E qui entro nel merito. Dario, senza offesa, ma secondo me tu non hai ancora bene idea di come funzioni una vasca, e lo dimostrano post tipo quello dell'altro giorno dove ti preoccupavi per una crescita delle coralline. Indipendentemente dal fatto che fosse la tua seconda vasca, e non la prima, secondo me avresti fatto bene a seguire alla lettera la maturazione standard e i consigli che ti sono stati dati, e più volte, da tutti. La mia impressione è che la tua "sperimentazione" sia stata fatta solamente all'insegna della fretta, della smania di popolarla il più velocemente possibile. E fin qui ci sta anche... Quello che non ci sta, secondo me, è andarsi ad attaccare a qualcosa per giustificare un comportamento, del quale alla fine non importa a nessuno. La vasca è tua e te la gestisci come ti pare, a me, come penso agli altri, francamente non importa nulla. Me ne importa un po' di più, invece, quando si inizia a sostenere che in questa sezione "o così o pomì" perchè qui c'è della gente che ha sperimentato, con cognizione di causa, delle cose che non si potrebbero neppure ipotizzare in un nano e putacaso ha portato pure dei risultati indiscutibili. HQI da 250W su un 20 litri, ozono, zeovit, reattori di calcio, sono solo degli esempi di come si possano fare cose reputate impossibili, basta solo aver idea di cosa si sta facendo... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl