![]() |
sjoplin, esattamente...ed è quello che ho fatto io...
|
sjoplin, darmex, ok ok ... calma... #23 innanzi tutto... ho letto le guide in evidenza nella sezione primo nano e la guida per il neofita che ho trovato direttamente sul portale... devo leggere le altre... però devo dire che ci sono molte cose che non mi sono chiare.... per esempio... leggendo di qui e di la, tra guide e topic... mi sembra di capire che sia più semplice allevare dei molli e non dei duri... sbaglio? cmq... continuerò a leggere le guide e poi ne riparliamo... è inutile che vi faccio 1000000000 di domande a cui troverei risposta leggendo le guide e usando il cerca... quindi... se avete da linkare linkate... io al momento posso solo leggere #19 #19
|
|GIAK|,
Quote:
|
darmex, ok perfetto... cmq continuo a leggere le guide... anche se mi manca solo la recensione dei libri e il nano da 3.6 lt -05 e poi naturalmente le varie guide in evidenza nelle sezioni... cmq comincio a capirci di più... #19 #19
|
finiamola col rovero....
onestamente mi sembra davvero un discorso fuori dal mondo |
ok ragazzi... mi sono letto tutte le guide che ho trovato nel nanoportal sotto la voce tecnica... #17 #17 adesso ci sono altre guide da qualche parte? #24 #24
|
|GIAK|, occhio che su nanoportal c'è pure della roba vecchia. stai aggiornato qua sul forum ;-)
|
Ciao |GIAK|, io mi sono letto anche alcuni libri:
- Il giá citato ABC di Rovero - NanoReef di Knop - Il bonerman (fantastico) - Un altro sui nano con la copertina blu di cui non ricordo titolo e autore Ovviamente la lettura deve essere fatta con spirito critico. Knop, per dirla tutta, non parla di nanoreef nel senso in cui lo intendiamo noi, ma parla di un suo metodo di gestione, e tutto il libro ruota intorno a quello. Quindi per lui devi avere una vasca grande di supporto, i nano sono praticamente dei pico in cui si usa solo l'areatore per muovere l'acqua, fa pulizia svuotando la vasca -05 , etc. Ma tutti ti spiegano le basi su cui si fonda questo mondo. Prima di cominciare io ritengo sia fondamentale che ti chiarisci, almeno in parte, i meccanismi che stanno alla base. Ti servirá se non altro per comprendere in parte che caspita sta succedendo, e il perché ti viene suggerito di fare una cosa anziché un'altra. Io ti do il mio benvenuto in questo strano mondo, che mi ci vede dentro quasi da un anno e che mi ha dato tante soddisfazioni (e tante spese #18 #18 #18 ). Ciao Luca |
thecorsoguy, grazie per i consigli.. vediamo cosa trovo in giro... :-))
sjoplin, certo certo... lo so che le guide possono esser un po superate... ma intanto parto da quelle... poi ho dato un'occhiata a molti topic in giro quindi comincio meglio ma prima di cominciare con la cantilena dei perchè sto cercando di levarmi qualche dubbio da solo... altrimenti non la finiamo più con le domande #23 #23 #23 cmq... per esempio... dove posso trovare una lista o qualcosa di simile di cosa sia adatto ad un neofita? mi sembra di aver capito che i coralli molli siano più semplici dei duri da allevare e credo di aver capito pure il perchè.... invece... non ho capito perfettamente il perchè sia meglio non usare sabbia in certi tipi di allestimenti, il discorso sabbia è simile al dolce? ossia che se non si ha qualcuno che ogni tanto la smuove si possono creare zone anossiche dannose? o che altro? cmq io ho pensato naturalmente al metodo naturale, li mi sembra d'aver capito che un pochino (meno di 1 cm) di fondo va messo... #24 #24 |
|GIAK|, in estrema sintesi: la sabbia raccoglie porcherie e ti tira su NO3 e PO4 che nel marino devono essere (quasi) assenti. tuttavia c'è chi sostiene che con animali poco esigenti (i molli) si possano mettere tranquillamente. io non andrei oltre la spolverata finissima dopo diversi mesi da fine maturazione. il fondo di sabbia è invece previsto nel DSB, ma lì ti sconsiglierei proprio.
non ho capito cosa intendi per "dove posso trovare una lista o qualcosa di simile di cosa sia adatto ad un neofita?" #24 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl