![]() |
ecco qualche foto.....come era lo potete vedere nel link della firma....
prima quando tiravo fuori l'attrezzatura per pulire si sentiva odore di mare...ora sembra di stare ad una scampagnata...odore di prato a palla.... o il cambio di 2 dei 4 t5 da 14000 a 10000 o l'atinico acquaspezial.... bho... |
|
|
radioclan, c'è qualcos'altro sotto. non posso credere che sia solo per le luci...
riprendi la storia dall'inizio |
A mio giudizio, quando succedono queste cose, é perché qualcosa ha drasticamente cambiato l'equilibrio della vasca, che ora ne ha trovato un altro, dove i consumatori, al posto dei batteri, sono diventate le filamentose.
Probabilmente anche se misuri i valori, otterrai degli 0 sia per fosfati che per NO3, ma questo non perché non ci siano, ma perché le alghe te li stanno consumando, proliferando.... Ora, come dice Sandro, che non posso che quotare, bisogna fare un attento e preciso quadro della situazione. Io avrei per te delle domande, le cui risposte, messe tutte insieme in un post, dovrebbere aiutarci a darti qualche suggerimento. 1) Illuminazione: tipo e fotoperiodo (qualcosa ci hai giá detto) 2) Valori in vasca 3) Cosa somministri? Sia alimentazione che integratori 4) Abitanti? Dai che si vince anche questa. Ovviamente ci vorrá un bel po di tempo, ma vedrai che ce la si fá. Innanzi tutto io consiglio di inserire in ogni caso resine antifosfati, e di sostenere per bene KH, CA e MG. Poi credo che anche una rinvigorita ai batteri potrebbe dare una mano. Sono invece contrario ai cambi, secondo me gli dai solo una mano, alle filamentose. Per l'acqua d'osmosi, i valori che hai scritto non vanno bene. Deve essere 0, altrimenti anche con quella immetti nutrimenti. Se non limitiamo il "cibo" che mettiamo in vasca, non stermineremo mai i consumatori (leggi alghe). Ciao Luca |
concordo che è possibile avere i nutrienti a zero in una circostanza del genere, però coglierei l'occasione per prendere dei test un po' migliori dei salifert.
NO2/NO3 combinato e PO4 della tropic marine, tanto per non esagerare troppo coi costi. le resine le avrà su da un pezzo, suppongo. quella pompa sporca mi ricorda qualcosa... #24 #24 radioclan, non è che hai qualcuno lì su roma che ti presti una dolabella, vero? magari ti sposterebbe qualche basetta, ma ci darebbe una bella tosata a quel campetto verde.. |
stasera rispondero' megio ai topic(sto' al lavoro...)intanto....whats dolabella????
|
trovato..cazzarola..non ne conoscevo neanche l'esistenza...una specie di lumaca...non si puo' comprare online?????
|
radioclan, quell'animale è una forza della natura. ti si mette su un cespuglietto di alghe, sta li, e dopo 10 minuti sembra che ci sei passato con la carta abrasiva.
avevo trovato pure un servizio fotografico su internet che era più che esauriente.. ci sono 2 problemi, però: 1) quando ha finito le alghe muore, ed è un peccato 2) non è propriamente piccola e nel tuo nano il risultato potrebbe essere l'equivalente di una maratona nazionale di paguri :-D comunque mi pare che ce l'abbia aquariumconcept, o ilregnodellanatura che è poi la stessa pappa... |
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl